Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiciclaggio e frode fiscale nel polo conciario di Solofra: 7 arresti e sequestri per 19 milioni di euro

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza a Solofra

Riciclaggio e frode fiscale nel polo conciario di Solofra: 7 arresti e sequestri per 19 milioni di euro

Smantellata un'associazione a delinquere con base nel polo conciario di Solofra. Coinvolte imprese operanti nel settore del pellame e della consulenza informatica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 08:32:56

Il 24 giugno sono state eseguite sette misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Avellino, nell'ambito di una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Solofra.

I provvedimenti odierni si aggiungono a quelli già adottati nel giugno 2023, frutto di complesse indagini che hanno portato allo smantellamento di un'associazione a delinquere specializzata nel riciclaggio di proventi illeciti, principalmente derivanti da frode fiscale. Le attività illecite avevano come fulcro il polo conciario di Solofra ma ramificazioni a livello nazionale.

L'inchiesta ha preso avvio dall'analisi di flussi finanziari per oltre 60 milioni di euro, giustificati da fatture per operazioni risultate inesistenti. Le fatture emesse e ricevute provenivano da imprese attive nei settori del pellame e della consulenza informatica.

Grazie a una ricostruzione puntuale delle movimentazioni finanziarie, supportata da indagini tecniche e analisi di documentazione e dispositivi elettronici, la Polizia Giudiziaria è riuscita a individuare i soggetti coinvolti e le modalità di reinvestimento dei proventi illeciti.

Sono state disposte in totale 19 misure cautelari: 12 custodie in carcere, 2 arresti domiciliari, 4 interdizioni dagli uffici direttivi d'impresa e una interdizione da pubblici servizi. Contestualmente è stato eseguito un sequestro preventivo per circa 19 milioni di euro, comprendente denaro contante, strumenti finanziari, immobili, oggetti preziosi, orologi di lusso e armi.

L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità economica legata al settore conciario e conferma l'impegno delle autorità giudiziarie e delle forze dell'ordine nella lotta contro il riciclaggio e le frodi fiscali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Lavorare la pelle<br />&copy; Foto da Pexels Lavorare la pelle © Foto da Pexels

rank: 10587108

Cronaca

Cronaca

Violenta lite tra Salerno e Vietri finisce a spari e coltellate: tre feriti

Notte di paura tra Salerno e Vietri sul Mare dove, nella notte tra sabato e domenica, una violenta lite scoppiata all'esterno di un noto locale si è trasformata in un vero e proprio far west, con esplosione di colpi d'arma da fuoco e coltellate. Il bilancio è di tre feriti: due salernitani e un ragazzo...

Cronaca

Torre Annunziata, tragico incidente in autostrada: morta una donna, un ferito grave

Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, incendio sul Monte Crocelle

Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno