Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiciclaggio e frode fiscale nel polo conciario di Solofra: 7 arresti e sequestri per 19 milioni di euro

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza a Solofra

Riciclaggio e frode fiscale nel polo conciario di Solofra: 7 arresti e sequestri per 19 milioni di euro

Smantellata un'associazione a delinquere con base nel polo conciario di Solofra. Coinvolte imprese operanti nel settore del pellame e della consulenza informatica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 08:32:56

Il 24 giugno sono state eseguite sette misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Avellino, nell'ambito di una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Solofra.

I provvedimenti odierni si aggiungono a quelli già adottati nel giugno 2023, frutto di complesse indagini che hanno portato allo smantellamento di un'associazione a delinquere specializzata nel riciclaggio di proventi illeciti, principalmente derivanti da frode fiscale. Le attività illecite avevano come fulcro il polo conciario di Solofra ma ramificazioni a livello nazionale.

L'inchiesta ha preso avvio dall'analisi di flussi finanziari per oltre 60 milioni di euro, giustificati da fatture per operazioni risultate inesistenti. Le fatture emesse e ricevute provenivano da imprese attive nei settori del pellame e della consulenza informatica.

Grazie a una ricostruzione puntuale delle movimentazioni finanziarie, supportata da indagini tecniche e analisi di documentazione e dispositivi elettronici, la Polizia Giudiziaria è riuscita a individuare i soggetti coinvolti e le modalità di reinvestimento dei proventi illeciti.

Sono state disposte in totale 19 misure cautelari: 12 custodie in carcere, 2 arresti domiciliari, 4 interdizioni dagli uffici direttivi d'impresa e una interdizione da pubblici servizi. Contestualmente è stato eseguito un sequestro preventivo per circa 19 milioni di euro, comprendente denaro contante, strumenti finanziari, immobili, oggetti preziosi, orologi di lusso e armi.

L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità economica legata al settore conciario e conferma l'impegno delle autorità giudiziarie e delle forze dell'ordine nella lotta contro il riciclaggio e le frodi fiscali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Lavorare la pelle<br />&copy; Foto da Pexels Lavorare la pelle © Foto da Pexels

rank: 10557108

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...