Tu sei qui: CronacaRicorso al risultato elettorale di Amalfi, udienza TAR rinviata al 23 febbraio
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 dicembre 2020 10:23:57
Rinviata al prossimo 23 febbraio l'udienza del Tribunale Amministrativo per la Campania, sezione di Salerno relativa il ricorso avverso il risultato delle ultime elezioni amministrative di Amalfi con la vittoria decretata in favore della lista del sindaco uscente Daniele Milano per soli due voti.
E' stato il ricorrente, lo sconfitto Alfonso Del Pizzo, a richiedere il rinvio per le condizioni di salute dell'avvocato Andrea Abbamonte, risultato positivo al Covid-19 e ricoverato al Cotugno di Napoli. Nel collegio difensivo anche l'avvocato Giovanni Torre, candidato con Del Pizzon ella lista "Amalfi Rinasce".
3505 le schede scrutinate il 22 settembre scorso nelle sei sezioni del comune di Amalfi, di cui 51 dichiarate nulle e 40 risultate bianche. 1708 a 1706 il risultato finale registrato dai verbali e dalla storia.
Plurime le contestazioni addotte, afferenti i verbali delle diverse sezioni elettorali. Da verificare eventuali incongruenze, errori o vizi. Tra le richieste avanzate, l'annullamento integrale del risultato finale o la correzione dei dati delle singole sezioni, attraverso il riconteggio delle schede per la verifica di legittimità.
Il presidente del Tar, Luigi Passanisi, aveva già fissato l'udienza pubblica di discussione, il prossimo 2 dicembre. Poi il rinvio.
Il precedente a Ravello: nel novembre 1996 Paolo Imperato, vittorioso per soli 4 voti, si vide ribaltare quel responso dal Consiglio di Stato che nel giugno del 1998 dichiarò, sindaco Secondo Amalfitano. Il riconteggio mise sotto Imperato - che aveva amministrato per un anno e mezzo - di due voti.
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS E CI VEDIAMO COSTRETTI A DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103132105
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...