Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiduzione vacanze a scuola, Cacciari su Poletti: «Neanche Brunetta ragionava così»

Cronaca

Riduzione vacanze a scuola, Cacciari su Poletti: «Neanche Brunetta ragionava così»

Netta la chiusura del filosofo alla proposta di Giuliano Poletti: stoccata anche per Brunetta, protagonista da Ministro della battaglia contro i 'fannulloni'

Inserito da (admin), sabato 28 marzo 2015 10:01:43

E' ancora polemica sulla proposta del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti di ridurre le vacanze estive a scuola. A parlare è Maurizio Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia, intervenendo durante la trasmissione televisiva di La7 "L'Aria che tira".

«E' trogloditico mettere insieme secondo un'equazione lineare la quantità di lavoro che tu spendi all'interno di un ufficio qualsiasi con la tua produttività» dice prima di aggiungere che «manco Brunetta anni fa ragionava in questi termini», riferendosi proprio a Poletti. Il pensiero di Cacciari è piuttosto netto, tant'è che non manca di ricordare che sarebbe opportuno che ci fossero ministri che se ne intendono della propria materia o che «non parlino a vanvera su ciò che non sanno».

Quella di Poletti, per ora, resta una provocazione lanciata dall'esecutivo nella società: pochi i reali segnali di apertura verso l'idea, di per sé anche condivisibile ma non prioritaria. I problemi della Scuola italiana, infatti, sono ben altri e partono proprio dalla lontananza dal mondo del lavoro e dalle carenze strutturali ed organiche degli edifici in cui i nostri ragazzi si recano ogni mattina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102621106

Cronaca

Cronaca

Maiori, smottamento di lieve entità sulla Statale Amalfitana: strada liberata e cavo elettrico messo in sicurezza

Nel tardo pomeriggio di oggi, lungo la SS163 Amalfitana, all'altezza della Torre Normanna, si è verificato uno smottamento di modesta entità che ha invaso parzialmente la carreggiata. Non si sono registrati danni a persone o veicoli. Gli agenti della Polizia Municipale di Maiori sono intervenuti per...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne del posto precipita in un dirupo e perde la vita

Nella giornata di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto a Capri, su richiesta della Polizia Municipale, per un uomo precipitato in zona punta 'Cannone'. L'uomo, 38enne originario del posto, è precipitato in un dirupo per cause ancora in corso di accertamento. Sul...

Cronaca

Maiori, lieve smottamento sulla Statale Amalfitana: nessun danno e traffico temporaneamente regolato

Nel tardo pomeriggio di oggi, lungo la SS163 Amalfitana, in prossimità della Torre Normanna, si è verificato uno smottamento di lieve entità che ha parzialmente invaso la carreggiata. Non si sono registrati danni a persone o a veicoli. Gli agenti della Polizia Municipale di Maiori sono intervenuti per...

Cronaca

Salerno, quattro clochard accampati nella Villa Comunale: identificati e allontanati dalla Polizia

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli per garantire la sicurezza e il decoro urbano. Ieri, nell'ambito dei rafforzati controlli del territorio disposti dal Questore, gli agenti della DIGOS della Questura di Salerno, nel corso delle attività di specifica competenza, hanno individuato quattro...