Tu sei qui: CronacaRifiuti, 5 "zozzoni" in trappola
Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2015 00:00:00
Sempre più stretta la morsa della Polizia Locale per debellare il malcostume dell’abbandono selvaggio dei rifiuti. Ben 5 gli “zozzoni” che, noncuranti del regolamento e della sanzione unica di 500,00 euro, sono stati immortalati dalle telecamere di videosorveglianza mentre, fuori orario ed in barba ad ogni norma sul conferimento dei rifiuti e della raccolta differenziata, hanno sversato non solo rifiuti “casalinghi”, ma anche materiale di risulta.
Dalla visione delle immagini gli agenti della Polizia Locale hanno potuto riscontrare l’intera sequenza dell’abbandono dei rifiuti, la data e l’orario della ripresa. Prove incontrovertibili della violazione, realizzate a norma di legge. Dalle registrazioni effettuate sono state accertate tre infrazioni nella frazione Passiano, una alla frazione di Croce ed una in località Maddalena.
Il Nucleo Ambientale della Polizia Locale ha intensificato la videosorveglianza anche con l’utilizzo delle “videotrappole”, piccole videocamere dotate di sensori infrarossi per la ripresa notturna, già in dotazione al Corpo, ma finora poco impiegate, in funzione su disposizione dell’Assessore all’Igiene Urbana, Nunzio Senatore, nelle zone critiche della città, dove maggiormente si verificano tali episodi di vandalismo. Ai 5 malcapitati, dopo ulteriori accertamenti, sarà notificato il verbale e la sanzione di 500,00 euro.
«Abbiamo molte volte avvertito che l’Amministrazione comunale non transige sul rispetto delle norme sul conferimento dei rifiuti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - Abbiamo intrapreso una battaglia sul decoro della città che vogliamo perseguire a tutti i costi. Non fa piacere a nessuno multare così pesantemente i trasgressori e confido che si sviluppi una nuova cultura e sensibilità dei cittadini verso la raccolta differenziata, nell’interesse di tutti. Economici, perché dobbiamo abbassare i costi di gestione dell’igiene urbana, e del vivere civile, perché vogliamo avere una città pulita e decorosa, che ritengo sia la volontà di tutti i cavesi. Per farlo dobbiamo essere tutti impegnati affinché multe non se ne facciano più».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10605100
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...