Tu sei qui: CronacaRifiuti a Cava, sindaco Servalli: «Se non si differenzia a rischio la tenuta dei costi»
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 luglio 2018 07:27:09
Le continue emergenze che si stanno verificando nelle ultime settimane a causa di incendi nelle piattaforme di conferimento dei rifiuti differenziati e il perdurare dell'inosservanza da parte di tanti cittadini delle piccole regole per una efficace raccolta differenziata stanno mettendo a serio rischio la tenuta dei costi da parte delle Amministrazioni comunali.
Nonostante gli appelli del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore all'ambiente, Nunzio Senatore, dell'amministratore unico della Metellia, Giovanni Muoio e l'emissione dell'Ordinanza sindacale n°261 del 10 luglio scorso, che vieta di deporre il sacco nero dell'indifferenziata fino a domani venerdì 13 luglio, per l'impossibilità di conferire alla piattaforma TMB di Battipaglia, interessata da un incendio, in molte parti della città si registrano depositi di buste nere contenente rifiuto non differenziato, soprattutto da parte di utenze commerciali come i locali pubblici di ristorazione.
Se si considera che il costo per lo sversamento di una tonnellata di secco in discarica è lievitato a ben 220 euro e se a ciò si aggiungono i mancati ritiri da parte della piattaforma dove viene consegnato l'umido, per le elevate percentuali di inquinamento che, solamente negli ultimi tre giorni, ammontano a circa 200 quintali, si comprende che la situazione è particolarmente seria.
«C'è un unico modo per fronteggiare questa ennesima crisi - afferma il sindaco Servalli - la collaborazione dei cittadini. L'amministrazione mette in campo tutto quello che è necessario, mezzi, uomini, risorse, gli uffici ambiente del Comune e la Metellia, sono impegnati a trovare continue soluzioni al venir meno degli impianti regionali, ma se ci ritroviamo nei contenitori dell'umico addirittura pezzi di amianto, plastica, buste nere ed altro e buste di spazzatura buttate in strada in spregio alle poche e semplici regole per la raccolta differenziata, possiamo far ben poco per contenere i costi e rischiamo di vanificare ogni buona pratica che ci ha portato ad ridurre l'ultima bolletta Tari dell' 8 per cento».
Fonte: Il Portico
rank: 10809105
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...