Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, ancora multe e nuove iniziative

Cronaca

Rifiuti, ancora multe e nuove iniziative

Inserito da (admin), giovedì 26 novembre 2015 00:00:00

Non si allenta la morsa della Polizia Locale su quanti ancora non rispettano le norme della raccolta differenziata e del corretto conferimento dei rifiuti. L’Amministrazione comunale, su indirizzo del Sindaco Vincenzo Servalli, che detiene la delega sulla Polizia Locale, ha attivato ulteriori azioni per il contrasto del fenomeno che, nonostante la sanzione di 500,00 euro, trova ancora resistenze da parte di operatori commerciali e privati.

Nel mirino degli agenti del Nucleo Tutela Ambientale della Polizia Locale sono finite tre attività commerciali, due del borgo antico ed una di Corso Principe Amedeo, che in via Nigro, angolo via Parisi, domenica mattina hanno fatto trovare ben 8 bustoni di spazzatura. Con l’ausilio del personale della Metellia Servizi, gli agenti hanno riscontrato umido, secco, multimateriale vetro ed altri rifiuti tutti raccolti in bustoni neri ed individuato in maniera incontrovertibile le tre attività commerciali, una delle quali recidiva. A tutte è stata elevata la sanzione prevista dal nuovo regolamento.

Dalla settimana prossima la Polizia Locale, su richiesta del Sindaco Servalli, dispiegherà ben tre pattuglie al giorno per contrastare il conferimento selvaggio dei rifiuti e saranno messe in azione 16 telecamere, anche mobili, su tutto il territorio comunale.

«Sui rifiuti giochiamo una partita seria - afferma il Sindaco Servalli - Stiamo cercando con tutti i mezzi a nostra disposizione di far comprendere l’importanza dell’osservanza delle regole. Il nostro scopo non è fare le multe, ma avere una città decorosa e pulita e basta veramente poco. C’è bisogno, però, della consapevolezza di tutti, cittadini ed operatori commerciali. Continuare in un’abitudine che crea solo danni ai cittadini, costretti a pagare una tassazione salata, ritrovandosi peraltro con una città sporca, ed a chi viene multato, è veramente una cosa incomprensibile. La nostra strada la faremo fino in fondo, risolvendo i problemi gestionali e facendo opera di sensibilizzazione. Ci saranno eventi il prossimo mese, ma chiediamo che anche i cittadini e gli operatori commerciali facciano la loro parte».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10585100

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...