Ultimo aggiornamento 55 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, arriva il sito di stoccaggio

Cronaca

Rifiuti, arriva il sito di stoccaggio

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 10 marzo 2011 00:00:00

Un sito di stoccaggio per “contenere” l’emergenza rifiuti. È il contenuto dell’ordinanza sindacale volta a fronteggiare il serio problema del conferimento dei rifiuti da parte dell’intera cittadinanza. Saranno, dunque, i circa 1.000 metri quadri dell’area di via Angeloni, nei pressi dell’isola ecologica, ad ospitare provvisoriamente il nuovo sito per il deposito della spazzatura.

Una scelta, questa del sindaco Galdi, adottata dopo le difficoltà riscontrate dalla Se.T.A. S.p.a., la società responsabile della gestione dei rifiuti sul territorio comunale, per il conferimento dei rifiuti solidi urbani presso l’impianto di Battipaglia. Nello specifico dell’ordinanza sindacale numero “8”, infatti, si legge che la Se.T.A. dovrà procedere alla raccolta dei rifiuti solidi urbani presso le vie del centro ed in periferia e, qualora siano riempiti i compattatori, al trasferimento immediato degli stessi negli impianti scarrabili presenti presso l’area di via Angeloni, con la possibilità di depositarli a terra solo per il tempo necessario alle operazioni di travaso.

Nel tentativo di salvaguardare ulteriormente la salute pubblica ed eliminare, così, i rifiuti dalle strade cittadine, sono state previste, inoltre, anche pene più severe per chi viene sorpreso a depositare rifiuti nei tempi, nei modi e nei luoghi non consentiti. Nel dettaglio, per coloro i quali abbandonano in maniera incontrollata o presso siti non autorizzati rifiuti pericolosi e/o speciali scatterà la condanna fino a 3 anni e mezzo di reclusione. Nel caso, invece, si tratti di titolari di imprese o responsabili di Enti, la pena varierà da 3 mesi a 4 anni di reclusione in caso di rifiuti non pericolosi e da 6 mesi a 5 anni in caso di rifiuti pericolosi.

Prevista, inoltre, l’ammenda amministrativa di 150 euro per le eventuali violazioni delle ordinanze sindacali. Ammenda che potrà, comunque, salire sino a 250 euro qualora inottemperanti agli orari ed al calendario siano ristoratori o commercianti.

Rimanendo sempre in tema di emergenza rifiuti, come se non bastasse, gli agenti del Corpo Forestale, guidati dal comandante Mario Grimaldi, l’altro giorno hanno rinvenuto una discarica abusiva nella frazione Dupino. La stima del materiale scoperto parlerebbe di circa 15 metri quadrati di prodotti di natura edilizia. La zona è stata prontamente sottoposta a sequestro e nel contempo la Forestale ha avviato le proprie attività investigative per risalire al proprietario del fondo ed ai responsabili della vicenda.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10224105

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...