Tu sei qui: CronacaRifiuti, arriva il sito di stoccaggio
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 10 marzo 2011 00:00:00
Un sito di stoccaggio per “contenere” l’emergenza rifiuti. È il contenuto dell’ordinanza sindacale volta a fronteggiare il serio problema del conferimento dei rifiuti da parte dell’intera cittadinanza. Saranno, dunque, i circa 1.000 metri quadri dell’area di via Angeloni, nei pressi dell’isola ecologica, ad ospitare provvisoriamente il nuovo sito per il deposito della spazzatura.
Una scelta, questa del sindaco Galdi, adottata dopo le difficoltà riscontrate dalla Se.T.A. S.p.a., la società responsabile della gestione dei rifiuti sul territorio comunale, per il conferimento dei rifiuti solidi urbani presso l’impianto di Battipaglia. Nello specifico dell’ordinanza sindacale numero “8”, infatti, si legge che la Se.T.A. dovrà procedere alla raccolta dei rifiuti solidi urbani presso le vie del centro ed in periferia e, qualora siano riempiti i compattatori, al trasferimento immediato degli stessi negli impianti scarrabili presenti presso l’area di via Angeloni, con la possibilità di depositarli a terra solo per il tempo necessario alle operazioni di travaso.
Nel tentativo di salvaguardare ulteriormente la salute pubblica ed eliminare, così, i rifiuti dalle strade cittadine, sono state previste, inoltre, anche pene più severe per chi viene sorpreso a depositare rifiuti nei tempi, nei modi e nei luoghi non consentiti. Nel dettaglio, per coloro i quali abbandonano in maniera incontrollata o presso siti non autorizzati rifiuti pericolosi e/o speciali scatterà la condanna fino a 3 anni e mezzo di reclusione. Nel caso, invece, si tratti di titolari di imprese o responsabili di Enti, la pena varierà da 3 mesi a 4 anni di reclusione in caso di rifiuti non pericolosi e da 6 mesi a 5 anni in caso di rifiuti pericolosi.
Prevista, inoltre, l’ammenda amministrativa di 150 euro per le eventuali violazioni delle ordinanze sindacali. Ammenda che potrà, comunque, salire sino a 250 euro qualora inottemperanti agli orari ed al calendario siano ristoratori o commercianti.
Rimanendo sempre in tema di emergenza rifiuti, come se non bastasse, gli agenti del Corpo Forestale, guidati dal comandante Mario Grimaldi, l’altro giorno hanno rinvenuto una discarica abusiva nella frazione Dupino. La stima del materiale scoperto parlerebbe di circa 15 metri quadrati di prodotti di natura edilizia. La zona è stata prontamente sottoposta a sequestro e nel contempo la Forestale ha avviato le proprie attività investigative per risalire al proprietario del fondo ed ai responsabili della vicenda.
Fonte: Il Portico
rank: 10784107
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...