Tu sei qui: Cronaca"Rifiuti da Favola", premiate le scuole
Inserito da (admin), mercoledì 25 novembre 2015 00:00:00
Si è tenuta stamattina, mercoledì 25 novembre, a Palazzo di Città la premiazione delle scuole che hanno partecipato al Concorso “Rifiuti da Favola”. Ad accogliere studenti ed insegnanti che hanno gremito l’Aula consiliare il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vicesindaco con delega all’Ambiente, Nunzio Senatore, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Paola Moschillo, ed il funzionario del Comune e Presidente della Commissione giudicatrice, Antonio Minco.
Dopo un percorso educativo da parte degli ispettori ambientali negli 8 istituti scolastici di ogni ordine e grado, gli alunni hanno realizzato 44 elaborati utilizzando materiali da riciclo, componendo favole o producendo audiovisivi. Sono stati premiati per la categoria “Manufatti” le classi IV A, IV B, IV C e IV D del I Circolo - Don Bosco, per la categoria “Favole” la II C dell’I.C. Giovanni XXIII e per la categoria “Audiovisivi” la IV A dell’Istituto Della Corte-Vanvitelli.
«È sempre una grande soddisfazione - ha affermato il Sindaco Servalli - quando vedo tanti bambini e giovani partecipare così intensamente a queste iniziative, che servono per educare non solo i piccoli, ma anche i grandi. A loro chiediamo di essere attente sentinelle del rispetto delle regole non solo della raccolta differenziata, ma anche dei piccoli comportamenti quotidiani, come gettare una carta a terra, un chewingum, sporcare muri, partendo dalle proprie famiglie».
Oltre all’attestato ed alla targa, le scuole hanno ricevuto anche un assegno da 200,00 euro e 30 contenitori per la raccolta differenziata. A condurre la presentazione Eleonora Cerulli della cooperativa Erica, aggiudicataria della gara per la realizzazione degli abbecedari ed altro materiale informativo.
«Rispettare l’ambiente, fare la raccolta differenziata, avere un rinnovato senso civico, devono essere i cardini su cui far crescere i nostri figli - ha affermato Nunzio Senatore - Rispettare la città significa rispettare prima di tutto se stessi. È questo che vogliamo far arrivare con sempre più forza ai nostri concittadini ed alle nuove generazioni».
I lavori realizzati dagli studenti sono stati esposti nei corridoi del Palazzo di Città ed hanno fatto da cornice alla premiazione.
«Questa manifestazione si colloca anche nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - ha ricordato l’Assessore Paola Moschillo - ed è di grande valore educativo. Lo sforzo della nostra Amministrazione è per una strategia integrata tra tutti i soggetti interessati, gli assessorati, le scuole, le associazioni, per ridare slancio ad un nuovo sentimento d’orgoglio per la nostra città, che non può prescindere dalla cura che tutti devono avere per farla diventare sempre più bella, accogliente e civile».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10126100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...