Tu sei qui: CronacaRifiuti della movida, multati 7 ristoratori a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 2 agosto 2021 14:15:50
Sabato scorso, 31 luglio, il Nucleo Ispettori Ambientali ha constatato il pessimo comportamento da parte di alcuni operatori di "Utenze Non Domestiche" i quali hanno conferito rifiuti in modo indifferenziato.
Nei sacchi regolarmente chiusi, gli Ispettori, insieme agli operatori della Metellia Servizi S.r.l., hanno constatato che sette operatori della ristorazione hanno conferito, senza differenziarli, avanzi di alimenti, scatolame di banda stagnata, lattine di bibite, bottiglie di vetro, carta, tovaglioli e tovaglie TNT unte, ecc.
«Resta da sottolineare - scrive il coordinatore degli Ispettori Ambientali, Livio Trapanese - che gli operatori della Metellia hanno avuto seria difficoltà nell'accedere nello stipato "box-postazione" di via Antonio Nigro, proprio a causa dell'indiscriminato conferimento dei rifiuti, tanto che gli Ispettori Ambientali hanno dovuto richiedere il pronto intervento di altri due compattatori per procedere, sacco dopo sacco, alla divisione dei rifiuti custoditi nei distinti sacchi, che ribadiamo sono stati trovati regolarmente chiusi.
Analoga attività è stata svolta in Piazza San Francesco, Via XXIV Maggio, via Cap. Francesco Carillo, Via Sabato Celano, via Raffaele Baldi.
Perché si abbia una corretta differenziazione dei rifiuti, che consentirà una riduzione della Ta. Ri. (Tariffa Rifiuti), occorre che, come per i condomini, anche ai gestori dei Ristoranti e dei Bar vengano affidati carrellati da destinare alla distinta raccolta della frazione organica (umido), del vetro, della plastica, delle lattine, dello scatolame di banda stagnata, della carta e dei cartoni.
Allo stato, il solo Nucleo Ispettori Ambientali, dopo il periodo di forzata chiusura, causa Covid, ha elevato, in pochi giorni di attività, numerosi verbali nei confronti di imprenditori che non osservano il giornaliero calendario di conferimento e la differenziazione dei rifiuti».
Fonte: Il Portico
rank: 10598106
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...