Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti della movida, multati 7 ristoratori a Cava de' Tirreni

Cronaca

Cava de' Tirreni, ristoratori, multe, movida, Ispettori Ambientali

Rifiuti della movida, multati 7 ristoratori a Cava de' Tirreni

Sette operatori della ristorazione hanno conferito, senza differenziarli, avanzi di alimenti, scatolame di banda stagnata, lattine di bibite, bottiglie di vetro, carta, tovaglioli e tovaglie TNT unte, ecc.

Inserito da (redazioneip), lunedì 2 agosto 2021 14:15:50

Sabato scorso, 31 luglio, il Nucleo Ispettori Ambientali ha constatato il pessimo comportamento da parte di alcuni operatori di "Utenze Non Domestiche" i quali hanno conferito rifiuti in modo indifferenziato.

Nei sacchi regolarmente chiusi, gli Ispettori, insieme agli operatori della Metellia Servizi S.r.l., hanno constatato che sette operatori della ristorazione hanno conferito, senza differenziarli, avanzi di alimenti, scatolame di banda stagnata, lattine di bibite, bottiglie di vetro, carta, tovaglioli e tovaglie TNT unte, ecc.

«Resta da sottolineare - scrive il coordinatore degli Ispettori Ambientali, Livio Trapanese - che gli operatori della Metellia hanno avuto seria difficoltà nell'accedere nello stipato "box-postazione" di via Antonio Nigro, proprio a causa dell'indiscriminato conferimento dei rifiuti, tanto che gli Ispettori Ambientali hanno dovuto richiedere il pronto intervento di altri due compattatori per procedere, sacco dopo sacco, alla divisione dei rifiuti custoditi nei distinti sacchi, che ribadiamo sono stati trovati regolarmente chiusi.

Analoga attività è stata svolta in Piazza San Francesco, Via XXIV Maggio, via Cap. Francesco Carillo, Via Sabato Celano, via Raffaele Baldi.

Perché si abbia una corretta differenziazione dei rifiuti, che consentirà una riduzione della Ta. Ri. (Tariffa Rifiuti), occorre che, come per i condomini, anche ai gestori dei Ristoranti e dei Bar vengano affidati carrellati da destinare alla distinta raccolta della frazione organica (umido), del vetro, della plastica, delle lattine, dello scatolame di banda stagnata, della carta e dei cartoni.

Allo stato, il solo Nucleo Ispettori Ambientali, dopo il periodo di forzata chiusura, causa Covid, ha elevato, in pochi giorni di attività, numerosi verbali nei confronti di imprenditori che non osservano il giornaliero calendario di conferimento e la differenziazione dei rifiuti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10968107

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno