Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti e percolato, ‘Polis' lancia l'allarme

Cronaca

Rifiuti e percolato, ‘Polis' lancia l'allarme

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 24 marzo 2004 00:00:00

Allarme percolato: a lanciarlo è Daniela Zuppetti, responsabile all'Ambiente dell'Associazione socio-politica "Polis". L'emergenza rifiuti che sta sconvolgendo molte città campane sembra aver risparmiato Cava. Appunto, sembra...In realtà, un pericolo ben più subdolo e grave per la salute dei cittadini metelliani potrebbe annidarsi nel sito di stoccaggio provvisorio alle spalle del cimitero: la produzione di percolato. Dettagli e prospettive, non certo rosee, nel comunicato stampa inviatoci da Daniela Zuppetti:

 

«Siamo, in gran parte della Campania, in piena emergenza rifiuti. In questo quadro, desolante dal punto di vista ambientale e sanitario, Cava de'Tirreni sembra un'oasi felice con le strade non invase da cumuli di rifiuti solidi urbani. Ma la realtà, purtroppo, è un'altra: i rifiuti cittadini vengono ammassati, oramai da diverse settimane, nel sito di stoccaggio provvisorio (tanto provvisorio non si direbbe e più che di sito si dovrebbe parlare di una vera e propria discarica a cielo aperto) alle spalle del civico cimitero. Qualcuno dirà che è meglio ammassarli tutti da una parte piuttosto che assistere allo scenario che tutti sappiamo, con strade invase da tonnellate di rifiuti per colpa della chiusura di varie discariche in tutta la nostra regione. Ma a noi preoccupa una bomba ecologia più subdola e ben più dannosa per la salute, e con effetti non subito visibili, ma disastrosi nel medio-lungo periodo: sto parlando della produzione di percolato. Il percolato è un liquido altamente inquinante originato per la maggior parte da acque piovane, che s'infiltrano all'interno dell'ammasso dei rifiuti delle discariche. Questo liquido, con elevata carica batterica, cola, successivamente, alla base delle discariche dei rifiuti. Dopo aver subìto numerose trasformazioni biologiche, il materiale organico iniziale è in gran parte trasformato in acidi organici. La componente inorganica contiene in genere metalli pesanti. Fra questi, alcuni (piombo, cadmio, mercurio, antimonio, selenio, nichel, vanadio ed altri) sono immessi nell'ambiente e, dopo una certa permanenza in aria, passano nel sistema acqua-suolo e possono entrare nella catena alimentare, dando luogo a pericolosi fenomeni di bio-accumulo negli organismi viventi, con aumento vertiginoso delle probabilità di contrarre malattie neoplatiche (tumori). Ora, in assenza di un qualsiasi tipo di protezione impermeabilizzante, il percolato prodotto si riversa nel sottosuolo, causando forte inquinamento delle falde freatiche. Col risultato che vengono registrate nelle acque dei pozzi, destinate finanche al consumo umano, presenze di concentrazioni superiori a quelle massimali ammissibili di solfati, ammoniaca e cloruri. Ora, noi di "Polis" chiediamo di sapere da chi è gestito il sito di stoccaggio provvisorio, se esiste nel suddetto sito una protezione impermeabilizzante e se sono stati effettuati rilievi geologici per attestare la non presenza in loco di falde freatiche, questo per la salvaguardia della pubblica salute. A tal proposito ricordiamo che diversi studi compiuti hanno dimostrato collegamenti tra il percolato prodotto dalle discariche e l'inquinamento delle falde freatiche. Noi di "Polis", nel segnalare il disagio della popolazione metelliana, chiediamo che venga data risposta a quanto sopra esposto e, qualora la risposta sia negativa (ovvero risulti non esservi nessun tipo di impermeabilizzazione), chiediamo all'ufficiale sanitario, dottor Giovanni Baldi, sempre attento alla salvaguardia della salute pubblica, di darci una risposta in merito per rassicurare noi e la cittadinanza cavese».

Fonte: Il Portico

rank: 10566105

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno