Tu sei qui: CronacaRifiuti ed acqua, agevolazioni per il pagamento
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 12 dicembre 2003 00:00:00
Agevolazioni economiche per il pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani e per l'acqua in arrivo. È quanto deliberato dalla Giunta Messina su proposta (relata in tale sede dall'assessore ai Servizi per la Persona, il prof. Pasquale Santoroiello) del dirigente del VII Settore Servizi Sociali, la dott.ssa Assunta Medolla. Un provvedimento importante del Governo cittadino, destinato ai nuclei familiari indigenti, che verranno quindi assistiti nel pagamento dei tributi comunali. La relazione istruttoria è stata presentata all'attenzione della Giunta tenendo conto anche della deliberazione dello scorso aprile 2003, che stabiliva i criteri per accedere alle prestazioni sociali messe a disposizione. Tali criteri consideravano anche la situazione del Bilancio comunale, che poteva coprire le mancate entrate provenienti dalle imposte comunali per l'acqua ed i rifiuti solidi urbani. Ebbene, la deliberazione prevede per particolari nuclei familiari l'esonero dal pagamento dell'imposta sull'approvvigionamento idrico per l'annualità del 2002 e sui rifiuti solidi urbani per il 2003. All'agevolazione potranno accedere i nuclei familiari che siano titolari di contratti regolarmente sottoscritti. 4 le tipologie di nucleo familiare, a seconda del reddito e dei componenti, a cui la Giunta Messina agevolerà il pagamento delle tasse. Ai nuclei familiari che sono in possesso di un attestato Isee (Indicatore Situazione Economica Equivalente, che potrà essere richiesto all'Inps) pari a 0, l'Amministrazione Messina esonererà il pagamento delle due imposte sino a 500 euro. Nella misura di 350 euro sarà aiutato il nucleo familiare monoparentale oppure composto da anziani ultra65enni che abbia un reddito non superiore ai 6.800 euro. Stessa agevolazione economico-tributaria per i nuclei familiari con reddito fino a 4.000 euro. Infine, un esonero di 200 euro è stato deliberato per le famiglie con disabile. Se i tributi da corrispondere dovessero superare l'agevolazione comunale, i nuclei devono pagare la restante parte. Se così non fosse, il Governo cittadino annullerà il beneficio concesso. Ovviamente, non sono ammesse agevolazioni per i tributi comunali già corrisposti. La Giunta, tuttavia, potrà ridisegnare le 4 quote di esonero qualora il fondo comunale non riesca a soddisfare le richieste pervenute. Ma la proposta di deliberazione ha messo in discussione anche la riapertura dei termini per accogliere le istanze di quei nuclei familiari che avevano presentato la domanda per ottenere l'agevolazione entro il 30 maggio 2003, termine imposto dalla deliberazione di Giunta del 9 aprile 2003, da cui ha preso spunto tale nuovo provvedimento. I cittadini che vorranno ottenere tali benefici e che rientrino in una delle categorie previste dovranno compilare un apposito modulo, allegando l'Attestato Isee e la Dichiarazione Sostitutiva Unica.
Fonte: Il Portico
rank: 10505102
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...