Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti ed acquedotto, stanati gli evasori

Cronaca

Rifiuti ed acquedotto, stanati gli evasori

Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2003 00:00:00

Lotta serrata agli evasori, con controlli incrociati e verifica di tutte le posizioni anomale. Un monitoraggio di tutte le utenze comunali che sta impegnando quotidianamente l'Ufficio Tributi e che ha portato a scovare circa 850 posizioni totalmente sconosciute per quanto riguarda gli elenchi della Tarsu (rifiuti solidi urbani), mentre oltre 2.000 sono risultati gli utenti non censiti per il servizio acquedotto. L'arma in più contro l'evasione si chiama Fuc (Foglio unico del contribuente). Sul terminale dell'Ufficio Tributi è possibile controllare ogni utente in relazione alle singole forniture di servizi, dall'Enel ai tributi comunali. Dall'analisi di questi dati è possibile risalire a quali sono le utenze attivate per ogni nucleo familiare. «Sono in corso accertamenti serrati - dichiara Angelo Trapanese, responsabile Ufficio Tributi - per verificare tutte le posizioni che, ad una prima analisi, sono risultate anomale. Va precisato, però, che non tutti gli utenti segnalati sono da considerarsi evasori, ma potrebbero anche esserci situazioni non perfezionate. Perciò, tutti i cittadini sono stati invitati nei nostri uffici per chiarire la loro posizione. Nei confronti di chi dovesse risultare effettivamente evasore, scatterà il decreto ingiutivo. Il nostro compito è non solo di recuperare quanto più arretrato possibile ed evitare la prescrizione quinquennale, ma anche di risanare ed aggiornare gli archivi». Molte, infatti, le utenze intestate a persone diverse, oppure non direttamente agli affittuari, ma ai proprietari degli appartamenti o, addirittura, a persone decedute. «L'azione del Comune a contrasto dell'evasione - spiega Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - è sempre più incisiva grazie anche a nuove metodologie d'indagine. Come, però, altrettanto significative sono le opportunità date ai contribuenti per sanare le proprie posizioni. L'invito è di approfittare del condono per i tributi comunali, che scadrà il prossimo 30 novembre. Sarà possibile mettersi in regola, versando gli arretrati relativi alle cartelle esattoriali dal '98 al 2002. Si pagherà solo la sorta capitale, evitando, in tal modo, tutti gli interessi e le more». Un'opportunità, però, che può anche non essere possibile. «Va precisato - chiarisce Trapanese - che la possibilità del condono potrebbe essere preclusa se, nel frattempo, si dovesse essere destinatari di un decreto ingiuntivo». Intanto, si è concluso definitivamente il rapporto del Comune con l'Alfa Recupero Crediti, che, su un pacchetto complessivo di cartelle esattoriali da recuperare di circa 8 miliardi di vecchie lire, ha portato nelle casse comunali circa 2 miliardi di lire, oltre alla verifica di migliaia di posizioni risultate inesigibili.

Fonte: Il Portico

rank: 10216102

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...