Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti ed amianto, pugno di ferro contro i trasgressori

Cronaca

Rifiuti ed amianto, pugno di ferro contro i trasgressori

Inserito da (admin), lunedì 13 luglio 2015 00:00:00

«Il rispetto del territorio e dell’ambiente è una delle priorità dell’agenda dell’Amministrazione Servalli. Stiamo predisponendo un nuovo piano che veda la partecipazione della Metellia, del Consorzio e dell’intera città. È una battaglia di civiltà e di cultura», ha spiegato il neo assessore e vicesindaco Nunzio Senatore. Una lotta, quella contro i cosiddetti cafoni ambientali, a tratti impari. Nonostante gli strumenti messi in campo da tempo - telecamere, trappole spie, utilizzo dei volontari ambientali e l’operatività dell’Unità Ambiente della Polizia - si insiste con sacche di rifiuti depositati fuori orario o sversamenti di materiale edile ed amianto al centro ed in periferia.

«Servono un forte controllo del territorio e tolleranza zero - ha ribadito il giornalista Livio Trapanese, che dai microfoni di una tv locale ha avviato una campagna di sensibilizzazione - Va inoltre attuata un’informazione capillare, coinvolgendo le scuole ed i responsabili dei vari condomini. Non bisogna tralasciare nulla, per ricreare una coscienza ambientale. È in gioco la qualità della vita del territorio».

E su indicazione dello stesso sindaco, l’assessore all’Igiene Urbana chiederà un coordinamento concreto delle attività, a ciascuno per le proprie competenze, al Presidente della Metellia ed al Commissario del Consorzio di Bacino Sa 1. È stato annunciato un periodico lavaggio dei portici, dei centri storici dei villaggi o lungo le strade a maggior traffico. Intanto, alcuni condomini a rischio di depositi fuori orario hanno indicato la disponibilità a far piazzare le telecamere sui propri balconi per stanare i trasgressori.

«La battaglia si vince se dagli stessi quartieri a rischio parte la rivolta dei residenti contro questi fuorilegge. Lo sversamento irrituale pesa sulle tasche dei cittadini onesti e ligi alle regole, oltre che sull’ambiente», ha aggiunto Livio Trapanese.

Giuseppe Muoio

Amianto in strada, caccia ai trasgressori

È allarme in città per l’abbandono indiscriminato di manufatti contenenti amianto, soprattutto nelle zone periferiche. Per debellare il fenomeno e diminuire la presenza del pericoloso materiale, l’Amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari. Per raccogliere e smaltire questi rifiuti speciali, finora l’Ufficio Ambiente ha provveduto ad affidare il servizio a ditte specializzate del settore, previa indizione di gara di cottimo fiduciario.

Tale procedura, però, fa sì che i tempi per la materiale bonifica dei siti interessati da abbandono di rifiuti pericolosi siano incompatibili con le esigenze di tutela dell’ambiente e della salute. Spesso accade che, nel lasso di tempo che intercorre tra la redazione degli atti amministrativi e l’inizio della bonifica, si verifichino nuovi abbandoni di amianto, che, non essendo inseriti nel piano di lavoro approvato dall’Asl, né contabilizzati nel computo generale dell’appalto, non possono essere prelevati e messi in sicurezza.

Per evitare la presenza in strada per lungo tempo di amianto e di altri materiali pericolosi, il Comune ha predisposto gli atti necessari ad avviare una gara che preveda l’affidamento annuale del servizio. In questo modo la ditta che si aggiudicherà l’appalto sarà chiamata ad intervenire ogni volta se ne presenti la necessità. Da Palazzo di Città si intende realizzare la formula dell’accordo quadro, che consente di stabilire le clausole destinate a disciplinare i rapporti con la ditta specializzata, senza avere l’obbligo di contrattarle volta per volta.

L’importo complessivo del servizio, che sarà stanziato nel redigendo bilancio 2015, sarà di 35.805,00 euro. Nel 2014 a Cava de’ Tirreni sono stati prelevati e smaltiti circa 5.720 chili di materiale contenente amianto, per una spesa di 27.244,00 euro. Per debellare l’abbandono di rifiuti pericolosi, l’assessore Nunzio Senatore ha annunciato il pugno di ferro contro i trasgressori.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10276103

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno