Ultimo aggiornamento 35 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, Galdi "punta" sui Vigili

Cronaca

Rifiuti, Galdi "punta" sui Vigili

Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 maggio 2012 00:00:00

Arrivano le misure incentivanti e premianti in tema di rifiuti, ma non per i cittadini. All’esame della Giunta comunale vi sarebbe la nuova proposta del sindaco Galdi, che, per combattere il conferimento selvaggio dell’immondizia, avrebbe avanzato l’idea di un sistema di multe a punti, con premi per gli agenti della Polizia Locale che segnalano errori nella differenziata.

Nello specifico, la nuova modalità prevedrebbe multe salate con l’aumento della responsabilità sociale dell’atto incivile compiuto dai cittadini. Così, ad esempio, per un errato conferimento di sacchetti o plastica sarebbe previsto un punteggio alto, così come per la mancata raccolta delle deiezioni canine, per la quale il sindaco starebbe inoltre pensando ad una specifica ordinanza per rendere obbligatoria l’“uscita” con paletta e spazzola.

Anche sul tema della riproposizione in strada dei cassonetti per i rifiuti, Galdi avrebbe espresso il suo consenso. Una manovra, questa, che seppur ritenuta come «passo indietro» dall’Associazione “La Rosa di Gerico” e dal gruppo consiliare del PD, sarebbe stata giustificata dal primo cittadino come misura in grado di contenere l’emergenza, specie nelle frazioni, dove verrebbero creati dei punti di raccolta controllata.

E non a caso ieri, lunedì 14 maggio, l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano (promotore dell’iniziativa), ha incontrato a Palazzo di Città, ottenendo parere favorevole, i responsabili del Consorzio di Bacino e della Se.T.A. per sondare la disponibilità delle rispettive maestranze a continuare l’esercizio delle loro attività secondo gli orari e le modalità dell’attuale calendario.

Inoltre, lo stesso Salsano avrebbe accolto “con riserva” l’appello lanciato dall’Associazione presieduta da Flora Calvanese di sostituire la Tarsu con una tariffa di igiene ambientale. Questo perché, visto il confuso quadro normativo in tema ambientale, secondo l’assessore al Ciclo dei Rifiuti non vi sarebbero i tempi necessari per una decisione comunque importante.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10265108

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...