Tu sei qui: CronacaRifiuti, nel mirino anche i condomini
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00
Nel mirino del Nucleo di Polizia Ambientale e Degrado Urbano non solo attività commerciali e privati, ma anche i condomini. Le ispezioni di questa mattina, mercoledì 16 settembre, hanno attenzionato soprattutto il rione Sala, ed in particolare via Onofrio Di Giordano, dove sono stati verificati alcuni bustoni pieni di rifiuti di ogni genere.
Dal controllo effettuato con la presenza del personale della Metellia Servizi, gli agenti della Polizia Locale hanno potuto constatare che tutte le buste di rifiuti non differenziati erano riferibili ad un condominio della zona. Si è quindi proceduto, a norma di regolamento, a sanzionare il condominio, nella persona del legale rappresentante, con un’ammenda di 500,00 euro.
«Non essere sorpresi in flagranza mentre si sversano rifiuti fregandosene di differenziare - precisa l’assessore all’Igiene urbana, Nunzio Senatore - non significa farla franca. La responsabilità può essere ascritta anche al condominio, che è tenuto a far rispettare le norme sulla raccolta differenziata ai propri condomini. Quindi, una volta accertata la provenienza, magari da scontrini o ricevute che riportano indirizzi, si procederà a sanzionare l’amministratore del condominio. Ci spiace che l’inciviltà di qualcuno ricada su tutti i condomini, ma l’Amministrazione comunale deve perseguire l’obiettivo di porre un freno a questa odiosa abitudine e spero che anche i condomini perbene ci diano una mano, sollecitando chi è restio a seguire le regole».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10795102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...