Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, scontro sui cassonetti

Cronaca

Rifiuti, scontro sui cassonetti

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 14 maggio 2012 00:00:00

Un unico obiettivo, ma due metodi differenti per raggiungerlo. Tema della discordia il ripristino in strada dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, ideato dall’Amministrazione comunale per combattere il mancato rispetto del calendario di conferimento dell’immondizia da parte di numerosi cittadini.

Due pratiche, inoltre, finalizzate (almeno secondo le maniere con cui sono state presentate) a migliorare il servizio di raccolta, ma comunque diverse sul piano delle attività da mettere in campo. Se da una parte l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, parla di possibile creazione di mini isole ecologiche nelle frazioni cittadine (quelle maggiormente colpite dal conferimento selvaggio di buste e sacchetti), l’Associazione “La Rosa di Gerico” ed il Pd metelliano contestano l’idea, interpretandola come un passo indietro per il sistema di raccolta differenziata.

Nello specifico, stigmatizzando la mancata previsione della premialità nel sistema di raccolta differenziata metelliana, l’Associazione presieduta da Flora Calvanese sarebbe propensa all’introduzione di una nuova tariffa, che da una parte andrebbe a sostituire la Tarsu e dall’altra permetterebbe di rendere più partecipativa la differenziata, con la previsione di concreti sgravi economici per i cittadini.

Sanzioni severe per i trasgressori e duri controlli verso chi ha un comportamento illecito è, invece, il monito lanciato dal consigliere comunale del PD, Nunzio Senatore, che ha prontamente bollato come controproducente la decisione del governo Galdi. Decisione che, tra l’altro, oggi dovrebbe essere affrontata in sede di Giunta comunale alla presenza delle maestranze della Se.T.A. e del Consorzio di Bacino. Le stesse che continueranno ad essere deputate, secondo i piani dell’assessore Salsano, alla raccolta dei rifiuti in città secondo gli orari previsti dall’attuale calendario.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10055107

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...