Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti stoccati illegalmente in Tunisia, siglata l'intesa con la Regione: i container nella Piana del Sele. Ma l’opposizione non ci sta

Cronaca

Campania, rifiuti, Tunisia, container, Piana del Sele, Persano, De Luca

Rifiuti stoccati illegalmente in Tunisia, siglata l'intesa con la Regione: i container nella Piana del Sele. Ma l’opposizione non ci sta

«Non ci bastano le garanzie della Regione sulla provvisorietà di questa soluzione. Purtroppo siamo abituati a soluzioni temporanee che poi sono diventate praticamente definitive», ha commentato il Consigliere di Fdi Nunzio Carpentieri

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 febbraio 2022 13:37:50

È stata raggiunta l'intesa istituzionale sul rimpatrio dei rifiuti stoccati illegalmente in Tunisia. La Regione Campania, nella giunta convocata ieri, 15 febbraio, ha approvato lo schema di accordo con la Provincia di Salerno e l'Ente d'ambito territoriale.

«L'accordo prevede che i containers saranno prelevati dal porto di Salerno e trasportati nell'area militare di Persano, ove saranno stoccati per un periodo strettamente necessario alle operazioni di analisi, in vista del loro trasferimento presso impianti di trattamento finale fuori regione», hanno fatto sapere da Palazzo Santa Lucia. Attualmente i rifiuti sono depositati nel porto di Sousse in Tunisia.

«Non sono previsti altri siti di stoccaggio e di analisi, oltre quello di Persano. L'accordo - conclude la nota regionale - fa seguito alle intese intercorse con le autorità tunisine, oltre che agli approfondimenti tecnici con le autorità militari che hanno fornito piena e fattiva collaborazione».

La decisione ha fatto, però, storcere il naso all'opposizione regionale: «Un bel regalo del Presidente De Luca alla sua amata provincia di Salerno: 200 container di rifiuti rispediti al mittente dalla Tunisia e che ora saranno stoccati nell'area militare di Persano, nel comune di Serre. Un'area di grande pregio naturalistico che ora sarà invasa da tonnellata di spazzatura», ha commentato il Consigliere di Fdi Nunzio Carpentieri, Presidente della Commissione Trasparenza.

«Non ci bastano le garanzie della Regione sulla provvisorietà di questa soluzione. Purtroppo siamo abituati a soluzioni temporanee che poi sono diventate praticamente definitive [...]. Serre ancora aspetta di vedere completamente svuotato un sito di stoccaggio "provvisorio" che da quasi 15 anni ospita decine di tonnellate di spazzatura. Altro che provvisorio. Sarò e saremo al fianco dei cittadini di Serre e della Piana del Sele per respingere questa sciagurata soluzione. Mi aspetto che tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, al di là delle appartenenze politiche, facciano altrettanto», ha chiosato.

La notizia che De Luca abbia individuato ancora una volta la Piana del Sele quale territorio dove portare rifiuti è arrivata anche in Parlamento. «È la conferma che il Governatore considera questa terra l'immondezzaio della Regione. [...] La Piana del Sele ha già pagato un prezzo elevatissimo con la presenza concentrata di discariche, lo Stir, tanti impianti di trattamento privati ed i roghi. I cittadini e le imprese di agrotipicità, apprezzate in tutto il mondo, non si spiegano il perché di questo accanimento», ha dichiarato il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, componente della Commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e commissario regionale di FdI in Campania.

«È incredibile - ha osservato il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli - la sfacciataggine di De Luca che, per l'ennesima volta, mortifica la provincia di Salerno indirizzando i rifiuti provenienti dalla Tunisia verso Persano di Serre. Inaccettabile che un territorio - già sede di molte discariche, tra regolari e abusive, lacerato ed umiliato per anni da sversamenti illeciti e fiamme - debba essere offeso e danneggiato nuovamente da un'assurda decisione che rischia di diventare permanente. Basta ricordare la piaga delle ecoballe, che la Regione Campania ha lasciato stazionare a Persano per molti anni prima di farle rimuovere. Un altro scandalo che ha visto, anche in quella occasione, gli amministratori inermi difronte alla prepotenza di una Regione che impone le proprie scelte, senza mai negoziarle».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102314102

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno