Tu sei qui: Cronaca«Rifiutiamo la raccolta»
Inserito da La Redazione (admin), martedì 17 aprile 2012 00:00:00
Stato d’agitazione “selvaggia” fino alla risoluzione della problematica. È dura la protesta dei 250 operatori del Consorzio di Bacino Sa1, a secco di pagamenti da due mesi e con scoraggianti prospettive future, che ieri hanno comunicato la propria decisione durante il summit con il commissario liquidatore del gruppo, Fabio Siani, ed i capi cantieri.
Le poche speranze per un rapido ripristino delle attività, emerse dall’incontro tenuto presso la sede di via Marconi a Cava de’ Tirreni, li ha infatti indotti ad assumere una posizione intransigente. «Siamo costretti ad agire con le maniere forti perché la situazione è diventata insostenibile - fanno sapere alcuni operatori ecologici - Lavoriamo per portare da mangiare alle nostre abitazioni, ma sono già diversi mesi che non percepiamo le spettanze che ci toccano».
Quella della mancata retribuzione verso gli operatori del Consorzio di Bacino Sa1 (che a Cava si occupa della raccolta di carta, cartone, vetro e multimateriale) è una situazione che si trascina ormai da un paio di mesi, a causa del pagamento non corrisposto all’ente commissariato da Siani da diversi Comuni consorziati. Una situazione, questa, che ha portato lo stesso Consorzio ad indebitarsi nei confronti dell’Erario e dei fornitori e che, come diretta conseguenza, si ripercuote verso i 250 dipendenti.
Lo stato d’agitazione, pertanto, procederà fin tanto non si troverà la giusta soluzione alla vicenda, mentre nella giornata odierna favorevoli sviluppi si attendono dal tavolo convocato in Prefettura. Nel frattempo, in città i servizi essenziali sono stati garantiti esclusivamente presso gli edifici pubblici, come scuole, ospedali e caserme. In strada e sui marciapiedi, invece, abbondano i cumuli di rifiuti, che, complici le cattive condizioni meteorologiche, arrivano ad invadere completamente le carreggiate.
Non è bastato, quindi, il lavoro degli operatori del Comune, impegnati nello scorso week end a portare via dal centro gli involucri di cartone. La situazione è critica soprattutto nelle frazioni, ma particolari disagi si avvertono anche in Corso Palatucci, Corso Mazzini, Via De Marinis, via XXV Luglio, Corso Principe Amedeo, via Sala e via Caliri.
Fonte: Il Portico
rank: 10634104
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...