Tu sei qui: Cronaca"Rifiuto libero", raffica di multe ai locali
Inserito da (admin), mercoledì 4 novembre 2009 00:00:00
Pugno di ferro per chi abbandona i sacchetti dei rifiuti lungo le strade o non fa bene la differenziata. Questa volta nel mirino delle Forze dell’Ordine sono finiti i ristoratori ed i gestori dei locali pubblici del Borgo.
Solo nell’ultimo periodo, infatti, sono state circa un centinaio le multe elevate ad altrettanti ristoratori e gestori della zona dai Vigili Urbani metelliani, che da tempo eseguono controlli a tappeto al fine di combattere gli incivili e garantire alla città un adeguato decoro.
L’ultimo blitz è stato attuato in seguito alla "notte di Halloween", quella tra sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre. Dopo la denuncia di alcuni residenti, disgustati dall’odore nauseabondo provocato dagli scarti di cibo lasciati in strada unitamente a bottiglie ed altro ancora, gli agenti della Polizia Locale, insieme al personale della Se.T.A., hanno ispezionato decine di sacchetti rinvenuti nel centro storico e nelle strade adiacenti, riuscendo a risalire a chi li aveva abbandonati e procedendo con l’applicazione delle relative sanzioni amministrative. Stavolta è stata via Nigro la location preferita per il "rifiuto libero": bottiglie, bicchieri, residui di consumazioni e rifiuti vari abbandonati come in una discarica.
Elevate ai responsabili individuati le previste contravvenzioni, che vanno da 50 a 300 euro per chi non getta i rifiuti nei cassonetti giusti, da 25 a 619 euro per chi lascia i rifiuti fuori dal cassonetto, da 50 a 300 euro per chi ci parcheggia davanti, ostacolando il lavoro dei mezzi addetti alla raccolta.
Purtroppo, quello della "notte di Halloween" non è stato certo un episodio isolato, come ricorda Giuseppe Salsano, presidente dell’Associazione "Ordine e Quiete", secondo il quale la domenica mattina ed il lunedì mattina, dopo le notti di baldoria nei locali, le strade sono spesso ridotte ad una pattumiera, con sacchi di rifiuti "parcheggiati" in maniera selvaggia.
Indagini e blitz continueranno anche nei prossimi giorni, come dichiarato dal comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara. Top secret, ovviamente, le prossime operazioni, per non inficiare il risultato degli accertamenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10433101
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...