Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifondazione: "Irregolare la transizione alla Siis"

Cronaca

Rifondazione: "Irregolare la transizione alla Siis"

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 7 marzo 2005 00:00:00

Tiene ancora banco il caso dell'esternalizzazione del servizio idrico alla Siis (Servizi Idrici Integrati Salernitani). Secondo l'Anci, il Comune avrebbe compiuto un'irregolarità nella cessione del Settore Acquedotto, non avendo prima avuto un valido confronto con gli Rsu. È quanto sostiene Rifondazione Comunista, che in una conferenza stampa ha spiegato perché la transizione effettuata sarebbe illecita. «In mancanza di una direttiva regionale in merito - spiega il segretario Pasquale Lupi Milite - è legittimo che il Comune attui la cessione di un ramo d'azienda, ma prima deve interpellare ed avviare un confronto serio con i sindacati. Capiamo l'esigenza del Comune di esternalizzare il servizio e di non poter trattenere i dipendenti per carenze economiche, ma ci sembra riduttivo che la Giunta si appelli ad un Bilancio in passivo se poi ha voluto consulenze milionarie ed intende attuare un dispendioso rilancio delle Circoscrizioni, nonché una scuola di formazione per dipendenti comunali, con parcelle suppletive ai docenti-amministratori». Nel mirino le parcelle d'oro, secondo Rifondazione Comunista causa delle difficoltà del Comune nel pagare gli stipendi a quegli operai che, come in principio stabiliva la convezione stipulata tra Ente e privato, avevano scelto di rimanere al servizio del Comune. Molti ancora i lati oscuri della vicenda, secondo il segretario di RC. A partire dalla scelta dei dipendenti dell'Acquedotto che rimarranno in forza al Comune per i servizi di ruscellamento delle acque e la gestione delle vasche di raccolta. «Il Comune deve risedersi al tavolo - dice Milite - e chiarire criteri e parametri della transizione. Crediamo che il Comune debba rispettare la scelta fatta e trattenere gli operai, che costituiscono una validissima risorsa soprattutto in momenti di emergenza, come nel caso del maltempo che ha colpito la nostra città in questo week-end. In tale frangente gli operai hanno dato un lodevole contributo». Ed a proposito dell'emergenza maltempo, Milite è critico con l'Amministrazione comunale per la tutela ambientale ed i fenomeni di dissesto idrogeologico: «Credo che Messina non abbia fatto nulla in materia ambientale. Anziché pensare a multare chi getta le gomme a terra, a redarguire chi dà calci agli alberi e ad appellarsi all'essere incivile della gente, farebbe bene ad interessarsi alle problematiche con interventi mirati. Ci ha regalato colate di cemento ed ora è pronto ad aprire un sito di trasferenza a Croce. Peggio di così...». Attenzione puntata anche sul fronte acqua, risorsa preziosa per lo sviluppo economico ed industriale di una città, che presto potrebbe costare di più. «Rifondazione vuole aprire - annuncia Lupi Milite - un dibattito sociale sul tema acqua, analizzandone anche gli aspetti qualitativi. Siamo convinti che la gestione dell'acqua debba essere mantenuta in seno agli enti pubblici. Vogliamo che il sistema idrico sia portato avanti in nome della massima trasparenza, ma anche del risparmio per i cittadini. Crediamo fortemente, attraverso proposte costruttive, di poter preservare un bene prezioso, attuando controlli sempre più precisi ed immediati».

Fonte: Il Portico

rank: 10605101

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno