Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Riggiole", in mostra a Ravello le opere di Giuseppe Palermo

Cronaca

"Riggiole", in mostra a Ravello le opere di Giuseppe Palermo

Inserito da (Redazione), venerdì 13 luglio 2018 18:48:03

"Riggiole" è il titolo della mostra di Giuseppe Palermo che sarà inaugurata lunedì 16 luglio alle ore 19 nella Cripta della chiesa di Santa Maria a Gradillo a Ravello. La mostra nasce dalla lunga esperienza dell'artista maturata nel campo della lavorazione della ceramica, ma con l'irriverenza giocosa che lo contraddistingue, in queste nuove opere egli tende al paradosso di celebrare la ceramica senza ricorrere all'ausilio della stessa. Dodici tele di grandi dimensioni riproducono ad olio le decorazione di altrettante 12 storiche mattonelle dell'antica tradizione vietrese provenienti da collezioni private. Grandi dipinti ad olio che trasformano minute porzioni di decorazione nel soggetto pittorico stesso, che trasformano il reale in immaginario.

"In questo suo inedito percorso - afferma il curatore della mostra, Claudio Andreoli - Giuseppe Palermo rinuncia alle tecniche e ai materiali tradizionali che hanno costruito la storia artistica della Costa d'Amalfi e indaga, con un salto di scala, la distanza tra la ceramica stessa e il nostro ‘consueto' modo di viverla. La pittura di per sé ha il potere di trasformare ogni elemento che ci circonda in elemento pittorico. L'artista in questa occasione si spinge oltre ‘zoomando' la quotidianità e l'irrilevante, trasformando la pittura in pittura, il dipingere in dipingere. I piccoli ‘campi' di colore delimitati dalle ridottissime dimensioni della mattonella e dal pennello veloce dell'artigiano diventano in questo caso sconfinati ‘campi' di colore. Quello che prima era un segno filiforme, millimetrico, ora si trasforma in territorio pittorico".

Giuseppe Palermo nasce e cresce immerso nelle profonde suggestioni paesaggistiche e culturali della Costiera amalfitana ma vive e lavora a Roma dove espone in alcune gallerie della città (Galleria il Sole Arte Contemporanea). Si caratterizza per un percorso artistico poliedrico che spazia tra la sperimentazione dei materiali al gioco delle tecniche pittoriche, passando tra la pittura e la scultura e focalizzandosi soprattutto sulla tradizione artigianale costiera legata alla ceramica. L'artista si è approcciato a quest'ultimo ambito con lo spirito creativo ed eclettico che lo contraddistingue dando vita ad uno stile del tutto personale in cui coesistono manualità e immaginazione, visone estetica astratta e concettuale.

"Varcare il contorno dell'immagine nella sua compiuta trascrizione di figure che chiamano in causa lo stile, evidente, soprattutto, nel reiterato ricorso ai colori della tradizione e farsi partecipe della composizione di un decoro per moduli, - scrive Massimo Bignardi nel catalogo -, è il punto sul quale ha insistito Giuseppe: lo ha fatto evitando i processi tecnici offerti dalle pratiche digitali, l'ingrandimento a dismisura dell'immagine prelevando, meccanicamente, piccoli brani, dettagli, cifre quasi irriconoscibili.

Lo ha fatto, invece, servendosi della pittura, della sua capacità di accogliere l'incertezza del pennello, il caso e, dunque, la sbavatura, l'irregolarità della linea, insomma quel suo dettare il rapporto con il bianco del fondo e quindi i ritmi con i quali misurare le distanze tra forme e figure. Ossia di scendere negli anfratti bianchi degli smalti ceramici che si incuneano nell'intreccio di segni lineari o di macchie, che l'artiere affidava alla punta del pennello o al suo denso corpo di setola o, anche, alla spugnetta, di color ‘blu stampa' e di giallo che esplode in superficie come le stelle nella notte di Arles. Il suo è l'andare, con un passo accelerato, nel corpo della pittura, nel suo farsi esperienza di un modo di relazionarsi al mondo delle cose, accogliendone la temporanea esistenza di materia e di corpo, per subito varcare i territori dell'immagine e quindi della forma. Il formato delle opere che insiste sul quadrato, almeno lo è stato per le prime, la dimensione scelta dell'ingrandimento fondata sul rapporto 1:2 ci fa intendere come l'esperienza sia stata filtrata da una riflessione sui rapporti, alla luce di una riflessione sulla capacità della pittura di farsi medium di una necessità d'identità esistenziale. Voglio dire che essa si fa adesione ad un modo di sentire il territorio ‘sociale' come campo della propria creatività e, al tempo stesso, esercizio che dell'immaginario ne fa strumento di conoscenza".

GIUSEPPE PALERMO

Riggiole

a cura di Claudio Andreoli

Cripta della Chiesa di Santa Maria a Gradillo, Ravello

Organizzazione

Pepe Art

16 luglio - 10 agosto 2018

Vernissage 16 luglio, ore 19

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102315100

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno