Tu sei qui: CronacaRimborsi acqua, Unione Consumatori in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 14 giugno 2004 00:00:00
Senz'acqua per 16 giorni, il Comune rimborsa 1,17 euro: insorge l'Unione Nazionale Consumatori. A tanto ammonta, infatti, la detrazione sulla bolletta, prevista dall'Ufficio Tributi, per tutti gli abitanti della frazione di Santa Lucia che dal 15 al 30 aprile 2003 furono costretti ad approvvigionarsi di acqua dalle autobotti comunali, per la sospensione dell'erogazione dovuta all'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria alle rete idrica. La decisione della Giunta comunale è stata presa anche per cercare di evitare un eventuale contenzioso, calcolando un fabbisogno idrico di 150 litri al giorno per i 16 giorni di sospensione, pari a 2,4 m³, che equivalgono ad un totale da detrarre di 1,174615 euro. «E' una cifra irrisoria - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Consumatori metelliana - che non può certo ripagare del disagio subito per i 16 giorni di aprile. Due, tre bottiglie di acqua minerale non possono ripagare dei problemi derivanti dal fatto di doversi recare alle autobotti per prendere non solo l'acqua per cucinare o bere, ma anche per altri usi molto più dispendiosi. Per questo motivo, invitiamo tutti gli interessati a recarsi presso i nostri sportelli per chiedere il riconoscimento anche del disagio procurato, che va al di là del mero calcolo matematico dei metri cubi non erogati, così come è ormai prassi consolidata dalla corrente giurisprudenza, considerando l'importo portato in detrazione solo come anticipo».
Fonte: Il Portico
rank: 10095100
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...