Tu sei qui: CronacaRinviata la chat con il sindaco
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 7 marzo 2005 00:00:00
Rinviato a martedì 15 marzo, dalle 16 alle 17, l'incontro in chat con il sindaco Alfredo Messina, inizialmente in programma per oggi, martedì 8 marzo. All'origine del rinvio un'indisposizione fisica del primo cittadino, al quale ovviamente auguriamo di ristabilirsi al più presto.
Martedì 15 marzo il sindaco sarà pronto, come di consueto, a rispondere alle vostre domande, con la città metelliana ed i suoi moltepici aspetti, sia positivi che negativi, al centro dell'attenzione.
A tutti coloro che non possono partecipare alla chat con il primo cittadino, ricordiamo l'opportunità di inviare un messaggio all'indirizzo di posta elettronica redazione@ilportico.it, con la domanda o la segnalazione che si intende sottoporre all'attenzione del sindaco. Agli interrogativi più interessanti e significativi Alfredo Messina risponderà durante l'incontro in chat.
Appuntamento, dunque, a martedì 15 marzo. Vi aspettiamo!
Fonte: Il Portico
rank: 10596101
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...