Tu sei qui: CronacaRinvii e sgomberi, a Pregiato l'odissea case non finisce mai
Inserito da (admin), venerdì 15 maggio 2015 00:00:00
Non passa, per la seconda volta, il collaudo per le 24 nuove case di via Luigi Ferrara a Pregiato. Aspetti formali legati ai documenti ed assenza di sicurezza per la mancata chiusura dei vani fronte strada sono le cause del mancato rilascio del collaudo da parte della stessa Commissione che già due mesi fa riscontrò dei vizi nei lavori. Di conseguenza, slitta la consegna dei nuovi alloggi, i cui assegnatari sono sul piede di guerra. Slittamenti dovuti a lavori per evitare gli stessi problemi di infiltrazioni che ancora oggi sussistono nei 90 alloggi di via Luigi Ferrara già consegnati.
Oltre alle infiltrazioni, riscontrate nei vani cantinati e quindi negli ascensori, ora è sorto un altro problema, ossia la mancata chiusura dei locali sotto le palazzine. Un problema che, secondo la direzione dei lavori, è facilmente risolvibile, ma la mancanza dell’intervento frena il collaudo. Un passaggio indispensabile affinché il Comune abbia tutte le carte in regola per chiedere di effettuare il sopralluogo alla Commissione Collaudo, che già ad inizio marzo rimandò il rilascio. Pioveva in una scala e la chiusura dei vani non era ben realizzata. Da marzo a maggio sono passati due mesi, ma della consegna dei 24 alloggi non c’è traccia.
Intanto, ieri mattina è stato sgomberato un nucleo familiare dei prefabbricati di Pregiato, già raggiunto molti mesi fa da ordine di sgombero, in quanto dai controlli è risultato occupare senza averne titolo il container dove ancora risiedeva. Lo sgombero coatto, annunciato da giorni, ha visto ieri mattina impegnate diverse Forze dell’ordine: gli agenti di Polizia di Stato con il vicequestore aggiunto Marzia Morricone, i carabinieri del tenente Vincenzo Tatarella, gli agenti della Polizia Locale del comandante Filippo Meluso, assistenti sociali e la Croce Bianca.
La famiglia sgomberata non ha opposto alcuna resistenza ed in poche ore si è provveduto a trasferire gli arredi sul camion del Comune. Ora sul sito container di Pregiato, dove dopo la bonifica delle baracche devono sorgere altre 84 case popolari, vivono ancora 4 famiglie in attesa di essere trasferite nei 24 alloggi: due hanno il problema del collaudo, mentre altre due persone hanno rifiutato il trasferimento nelle case parcheggio realizzate provvisoriamente nell’ex Aciscom. Ma gli sgomberi coatti vedranno impegnate le Forze dell’ordine ancora per diverso tempo. A breve dovrà essere sgomberata una famiglia delle case parcheggio di via Luigi Ferrara, dove ad aprile già furono sgomberate altre due famiglie e due nuclei familiari nei prefabbricati.
Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10355103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...