Tu sei qui: CronacaRione Filangieri, incubo auto
Inserito da (admin), lunedì 20 luglio 2009 00:00:00
Il caso dei parcheggi in via Dello Scirè, via Castaldi e via Talamo si sta trasformando, per le persone che vi abitano, in un vero e proprio dramma.
Auto sui marciapiedi, lasciate in sosta ovunque, nessun rispetto per gli spazi e per le esigenze degli altri cittadini. Gli abitanti del rione Filangieri, costretti ogni giorno a fare lo slalom per raggiungere le loro case, protestano ancora una volta per la lentezza degli interventi in merito da parte dell’Amministrazione comunale.
Già un anno fa fu inviata una lettera al sindaco Gravagnuolo. In effetti, qualcosa è stato fatto, ma solo sul fronte della disciplina della sosta: lungo le aree di pertinenza delle palazzine di edilizia residenziale popolare, sono state installati dei divieti di sosta e rimozione coatta per gli automobilisti non residenti che quotidianamente invadevano il rione.
Un malcostume, quello delle auto in sosta sui marciapiedi, che impedisce il transito dei pedoni e provoca la sconnessione delle strade, con le mattonelle divelte e le fognature ostruite. Un pericolo costante per i cittadini, che rischiano anche di inciampare, oltre che di essere investiti.
Il quartiere, fortemente degradato, rivendica interventi per realizzare ex novo la rete fognaria, i merciapiedi, la villetta Dello Scirè ed il manto stradale.
Fonte: Il Portico
rank: 10874105
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...