Tu sei qui: CronacaRiordino della rete scolastica, il Tar "promuove" il Comune
Inserito da (admin), martedì 14 maggio 2013 00:00:00
La razionalizzazione degli istituti scolastici effettuata dal Comune di Cava de’ Tirreni ed approvata dalla Provincia e dalla Regione è legittima: così ha deciso il T.A.R. Campania nella seduta dell’8 maggio, respingendo il ricorso presentato da alcuni genitori di alunni cavesi del I Circolo Didattico - dirigente scolastico dott.ssa Ester Cherri - i quali lamentavano invece che le decisioni sarebbero state illogiche ed assunte senza il rispetto delle dovute garanzie partecipative.
Completamente contrario il giudizio del Tribunale Amministrativo, il quale, nel negare il richiesto provvedimento di sospensiva, ha dichiarato che gli Enti locali che hanno gestito la fase di accorpamento si sono attenuti alle indicazioni contenute nelle linee guida dettate dal Ministero e che il provvedimento finale, che ha ridisegnato la configurazione degli istituti scolastici cittadini, non è né illogico né irragionevole.
Il progetto di razionalizzazione della rete scolastica cittadina, a suo tempo adottato dalla Giunta comunale, dopo un’attenta fase di confronto con i rappresentanti dei vari Istituti scolastici interessati, che avevano fatto pervenire al Sindaco ed all’Assessore Passa vivi apprezzamenti per l’ampio confronto effettuato e l’ottimo risultato conseguito, ha quindi superato il vaglio del Giudice Amministrativo, che ne ha confermato la validità.
Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Marco Galdi e dal prof. Vincenzo Passa, Dirigente Scolastico che, nella sua qualità di Assessore alla Pubblica Istruzione, aveva discusso e redatto il progetto di riorganizzazione. Quest’ultimo ha tenuto a precisare che la decisione dei giudici amministrativi «conferma la validità intrinseca delle scelte dell’Amministrazione» e rappresenta «la sconfitta di coloro che per interessi di pochi bloccano la cultura del fare che ispira l’azione di governo della città».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10524107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...