Tu sei qui: CronacaRiordino della rete scolastica, il Tar "promuove" il Comune
Inserito da (admin), martedì 14 maggio 2013 00:00:00
La razionalizzazione degli istituti scolastici effettuata dal Comune di Cava de’ Tirreni ed approvata dalla Provincia e dalla Regione è legittima: così ha deciso il T.A.R. Campania nella seduta dell’8 maggio, respingendo il ricorso presentato da alcuni genitori di alunni cavesi del I Circolo Didattico - dirigente scolastico dott.ssa Ester Cherri - i quali lamentavano invece che le decisioni sarebbero state illogiche ed assunte senza il rispetto delle dovute garanzie partecipative.
Completamente contrario il giudizio del Tribunale Amministrativo, il quale, nel negare il richiesto provvedimento di sospensiva, ha dichiarato che gli Enti locali che hanno gestito la fase di accorpamento si sono attenuti alle indicazioni contenute nelle linee guida dettate dal Ministero e che il provvedimento finale, che ha ridisegnato la configurazione degli istituti scolastici cittadini, non è né illogico né irragionevole.
Il progetto di razionalizzazione della rete scolastica cittadina, a suo tempo adottato dalla Giunta comunale, dopo un’attenta fase di confronto con i rappresentanti dei vari Istituti scolastici interessati, che avevano fatto pervenire al Sindaco ed all’Assessore Passa vivi apprezzamenti per l’ampio confronto effettuato e l’ottimo risultato conseguito, ha quindi superato il vaglio del Giudice Amministrativo, che ne ha confermato la validità.
Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Marco Galdi e dal prof. Vincenzo Passa, Dirigente Scolastico che, nella sua qualità di Assessore alla Pubblica Istruzione, aveva discusso e redatto il progetto di riorganizzazione. Quest’ultimo ha tenuto a precisare che la decisione dei giudici amministrativi «conferma la validità intrinseca delle scelte dell’Amministrazione» e rappresenta «la sconfitta di coloro che per interessi di pochi bloccano la cultura del fare che ispira l’azione di governo della città».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10905106
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...