Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiparte il Comitato Festeggiamenti S. Maria dell'Olmo

Cronaca

Riparte il Comitato Festeggiamenti S. Maria dell'Olmo

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 18 dicembre 2003 00:00:00

Rinasce dopo 13 anni il Comitato Festeggiamenti S. Maria dell'Olmo. Il battesimo è avvenuto presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, dove è stato presentato agli organi di stampa il nuovo Comitato, che si occuperà di organizzare nel migliore dei modi la Festa religiosa per celebrare la Santa Patrona di Cava de'Tirreni. All'incontro erano presenti Padre Silvio Albano, parroco della parrocchia di S. Maria dell'Olmo, il primo cittadino Alfredo Messina, l'assessore al Turismo ed allo Spettacolo, Bruno D'Elia, il neo presidente del Comitato, Franco Vitale, ed alcuni componenti, tra cui Eligio Saturnino. L'obiettivo per cui nasce il Comitato è semplicemente quello di rivalutare e soprattutto valorizzare una Festa Patronale che è sempre stata ricca di culture e tradizioni, specchio di una comunità religiosa che si è sempre contraddistinta per la sua operosità e volontà nell'organizzazione delle celebrazioni in onore di Maria. Circa 13 anni fa, però, il giocattolo si ruppe. Il Comitato, che ebbe per ultimo presidente Rigoletto Maraschino, si sciolse, creando un vuoto per certi versi incolmabile. Il Comitato era, insieme ai Padri Filippini, l'anima della Festa religiosa, ma anche civile. Una Festa Patronale che era frequentata anche da cittadini non cavesi. In questi ultimi 13 anni, dal 1990 ad oggi, la Festa è stata organizzata dai Padri Filippini, ottenendo risultati più che soddisfacenti. Ma a questo punto occorreva una svolta per far rinascere la Festa Patronale. Dal prossimo anno il Comitato presieduto da Franco Vitale si occuperà di organizzare la Festa Patronale tra il 7 ed il 13 settembre. Soddisfatto di tale rinascita il sindaco Alfredo Messina: «L'anno scorso l'Amministrazione comunale - commenta il primo cittadino - è stata molto vicina alla Festa Patronale attraverso i suoi componenti, e non solo dal punto di vista formale. Urgeva, però, la costituzione di un'associazione che si occupasse dell'organizzazione dell'evento, che nella scala gerarchica delle feste resta sicuramente al primo posto. Un grazie particolare a chi, senza ricevere alcun compenso, lavora per questa festività». Entusiastica la dichiarazione dell'assessore al Turismo, Bruno D'Elia, rappresentante dell'Amministrazione all'interno del Consiglio Direttivo: «Era nei miei piani la formazione di un ente che potesse dar valore a questa celebrazione, prima religiosa e poi civile. Un riassetto della Festa Patronale potrà essere anche un mezzo per rilanciare il turismo locale». Chiari i progetti futuri di Franco Vitale, che traccia le linee guida di quella che sarà la prossima Festa Patronale: «Penso che, per fare passi in avanti, l'apertura alle frazioni cavesi possa essere il valore aggiunto della Festa Patronale. Dobbiamo rispolverare quella che era la Festa di una volta, incentrata sulle attività dell'Oratorio dei Filippini, ma anche sull'attività di congrega. Abbiamo tutto il tempo per preparare al meglio la Festa Patronale con un proficuo lavoro, che sicuramente potrà registrare una forte crescita». Insomma, un battesimo importante e benaugurale. Dopo le formalità a Palazzo di Città, subito tutti al lavoro. S'inizia fin dalla prossima settimana con le prime riunioni del nuovo Comitato. Auguri!

Fonte: Il Portico

rank: 10746109

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...