Tu sei qui: CronacaRiparte il Comitato Festeggiamenti S. Maria dell'Olmo
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 18 dicembre 2003 00:00:00
Rinasce dopo 13 anni il Comitato Festeggiamenti S. Maria dell'Olmo. Il battesimo è avvenuto presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, dove è stato presentato agli organi di stampa il nuovo Comitato, che si occuperà di organizzare nel migliore dei modi la Festa religiosa per celebrare la Santa Patrona di Cava de'Tirreni. All'incontro erano presenti Padre Silvio Albano, parroco della parrocchia di S. Maria dell'Olmo, il primo cittadino Alfredo Messina, l'assessore al Turismo ed allo Spettacolo, Bruno D'Elia, il neo presidente del Comitato, Franco Vitale, ed alcuni componenti, tra cui Eligio Saturnino. L'obiettivo per cui nasce il Comitato è semplicemente quello di rivalutare e soprattutto valorizzare una Festa Patronale che è sempre stata ricca di culture e tradizioni, specchio di una comunità religiosa che si è sempre contraddistinta per la sua operosità e volontà nell'organizzazione delle celebrazioni in onore di Maria. Circa 13 anni fa, però, il giocattolo si ruppe. Il Comitato, che ebbe per ultimo presidente Rigoletto Maraschino, si sciolse, creando un vuoto per certi versi incolmabile. Il Comitato era, insieme ai Padri Filippini, l'anima della Festa religiosa, ma anche civile. Una Festa Patronale che era frequentata anche da cittadini non cavesi. In questi ultimi 13 anni, dal 1990 ad oggi, la Festa è stata organizzata dai Padri Filippini, ottenendo risultati più che soddisfacenti. Ma a questo punto occorreva una svolta per far rinascere la Festa Patronale. Dal prossimo anno il Comitato presieduto da Franco Vitale si occuperà di organizzare la Festa Patronale tra il 7 ed il 13 settembre. Soddisfatto di tale rinascita il sindaco Alfredo Messina: «L'anno scorso l'Amministrazione comunale - commenta il primo cittadino - è stata molto vicina alla Festa Patronale attraverso i suoi componenti, e non solo dal punto di vista formale. Urgeva, però, la costituzione di un'associazione che si occupasse dell'organizzazione dell'evento, che nella scala gerarchica delle feste resta sicuramente al primo posto. Un grazie particolare a chi, senza ricevere alcun compenso, lavora per questa festività». Entusiastica la dichiarazione dell'assessore al Turismo, Bruno D'Elia, rappresentante dell'Amministrazione all'interno del Consiglio Direttivo: «Era nei miei piani la formazione di un ente che potesse dar valore a questa celebrazione, prima religiosa e poi civile. Un riassetto della Festa Patronale potrà essere anche un mezzo per rilanciare il turismo locale». Chiari i progetti futuri di Franco Vitale, che traccia le linee guida di quella che sarà la prossima Festa Patronale: «Penso che, per fare passi in avanti, l'apertura alle frazioni cavesi possa essere il valore aggiunto della Festa Patronale. Dobbiamo rispolverare quella che era la Festa di una volta, incentrata sulle attività dell'Oratorio dei Filippini, ma anche sull'attività di congrega. Abbiamo tutto il tempo per preparare al meglio la Festa Patronale con un proficuo lavoro, che sicuramente potrà registrare una forte crescita». Insomma, un battesimo importante e benaugurale. Dopo le formalità a Palazzo di Città, subito tutti al lavoro. S'inizia fin dalla prossima settimana con le prime riunioni del nuovo Comitato. Auguri!
Fonte: Il Portico
rank: 10455107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....