Tu sei qui: CronacaRiparte il "Festival dell'artigianato"
Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2012 00:00:00
Riparte sul territorio cavese il “Festival dell’artigianato” 2012, seconda edizione. Tante le novità di quest’anno per valorizzare l’artigianato, importante comparto economico per Cava sia per tradizione storica che per volumi d’affare. Il Festival, infatti, nella sua seconda edizione non prevede solo corsi riservati a coloro che, giovani o meno, vogliono conoscere le potenzialità dell’artigianato ed il suo proiettarsi all’innovazione, così come l’anno scorso, ma erogherà tanti corsi professionalizzanti rivolti a coloro che già operano nel settore, onde implementare la conoscenza dell’innovazione nelle professioni artigianali e valorizzare gli artigiani locali.
Il primo corso si svolgerà nell’Aula Consiliare del Comune lunedì mattina, 5 marzo, e sarà rivolto ai parrucchieri, titolari e collaboratori, sul tema “Argomenti di tricologia: diagnosi e conoscenza delle diverse tipologie del capello e delle principali anomalie del cuoio capelluto”. Il Festival, già l’anno scorso patrocinato dal Comune, prenderà avvio proprio dal Palazzo di Città per dipanarsi lungo tutto il 2012. I corsi verranno erogati per diverse categorie di artigiani lungo tutto il 2012, con cadenza mensile. A settembre l’evento finale, nell’ambito del quale ci saranno le botteghe aperte ad accogliere i “lavoranti”, che in tre giorni si affacceranno al fascino della manualità, alla creatività del prodotto, all’innovazione ed alla proiezione al futuro dell’artigiano moderno.
«Dopo la prima edizione - descrive Tony Sorrentino, presidente CNA Cava e direttore artistico del Festival - l’interesse di pubblico ha fatto emergere il latente interesse, specialmente da parte dei più giovani, per le professioni artigiane che caratterizzano il nostro territorio, ma contemporaneamente l’assoluta ignoranza delle potenzialità e dell’innovazione dell’artigianato stesso. Con i fondatori del Festival abbiamo allora pensato che gli obiettivi per il 2012 dovevano diventare: formare, innovare, divulgare. Da qui i corsi di specializzazione per aggiornare e far conoscere tutte le novità a chi già opera nel settore, i protagonisti, coloro che hanno saputo innovare e mettere in pratica le innovazioni stesse».
I corsi sono aperti a tutti coloro che vorranno partecipare. «L’iniziativa è lodevole, in particolar modo per la formazione, che è importante in qualsiasi settore lavorativo - afferma il neo assessore alle Attività produttive, Alfonso Laudato - Far scoprire l’artigianato, poi, è importantissimo, perché i giovani non riescono a capirne le potenzialità. Noi come Comune, inoltre, lo riteniamo un settore di successo per l’auto imprenditorialità. Lo stesso bando “Cava at work” di finanziamento a tasso agevolato, con garanzia di accesso garantita da Confidi Province Lombarde, prevede per i progetti di artigianato l’elevazione delle cifra a Bilancio».
Per conoscere i prossimi corsi il sito del Festival dell’artigianato (www.festivaldellartigianato.org) pubblicherà di volta in volta informazioni su date, orari e sede di erogazione per tutte le categorie di artigianato coinvolte.
Addetto stampa FDA, Imma Della Corte
Fonte: Il Portico
rank: 10204108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...