Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiportato alla luce storico tombino del Comune di Cava de' Tirreni, la scoperta dell'Ausino

Cronaca

Ausino, Cava de' Tirreni, tombino

Riportato alla luce storico tombino del Comune di Cava de' Tirreni, la scoperta dell'Ausino

gli operai dell’Ausino hanno riportato alla luce uno storico tombino con incisa la scritta “Comune di Cava dei Tirreni”, uno degli ultimi ancora presenti, presumibilmente di fine ‘800, inizi ‘900

Inserito da (redazioneip), lunedì 31 maggio 2021 14:55:14

 

Oggi sono elementi anonimi di edilizia urbana, li calpesti e passi, un tempo invece erano oggetti che identificavano e caratterizzavano le città e le comunità che le abitavano. Alcuni sono delle vere e proprie opere d’arte, con fine decorazioni, raffigurazioni che rappresentavano non solo prodotti della manifattura fondiaria, ma la vita e la storia dei luoghi dove venivano collocati. Ma la "Tombini Art", esiste ancora, anzi è stata riscoperta, con pubblicazioni, vendite all’asta e in alcune nazioni, come il Giappone, la loro realizzazione è una vera e propria arte.

Nei giorni scorsi, durante i lavori di manutenzione di una strada alla frazione Annunziata, gli operai dell’Ausino hanno riportato alla luce uno storico tombino con incisa la scritta "Comune di Cava dei Tirreni", uno degli ultimi ancora presenti, presumibilmente di fine ‘800, inizi ‘900, dal peso di oltre 100 chili, nascosto dall’asfalto chissà da quanti decenni. L’Assessore Nunzio Senatore non ha perso l’occasione di recuperarlo e aggiungerlo ai reperti storici visitabili presso il Palazzo di Città.

Una analoga chiusura in ghisa nel giugno del 2020 è stata donata all’International Manhole Museum - Museo delle Ghise di Ferrara, (www.manholemuseum.it) la più grande esposizione di esemplari di "Monhole Cover", una settantina di chiusini provenienti da tutto il mondo, realizzati tra il XIX e il XX secolo, tra i quali è esposto anche quello di Cava de’ Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107616101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...