Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRischiavano di restare ciechi per patologia agli occhi, due neonati salvati al Ruggi di Salerno

Cronaca

Rischiavano di restare ciechi per patologia agli occhi, due neonati salvati al Ruggi di Salerno

Inserito da (redazionelda), sabato 1 luglio 2017 10:39:18

Sono perfettamente riusciti i due interventi chirurgici di cataratta congenita bilaterale effettuati al Ruggi di Salerno alcune settimane fa.

I due piccolissimi pazienti, di soli tre mesi di vita, affetti da una rara patologia agli occhi , se non operati correttamente e tempestivamente, avrebbero avuto di sicuro disabilità invalidanti fino alla cecità.

Gli interventi, estremamente complessi, sono stati eseguiti dal professor Adriano Magli, noto oculista pediatrico di indiscussa fama e dalla sua équipe multidisciplinare del Ruggi: l'oculista dottoressa Elisabetta Chiariello Vecchio, gli anestesisti dottor Domenico Sofia e Gaetano De Angelis, il dottor Luca Rombetto e il dottor Flavio Gallo, specializzandi in formazione esterna dell'Università di Napoli e di Cagliari, l'infermiera di sala operatoria Stefania Guariglia e con il supporto di tutto il personale infermieristico del reparto di chirurgia pediatrica.

Non è la prima volta che al Ruggi di Salerno il professor Magli opera bimbi in così tenera età e con patologie così importanti, ma l'eccezionalità dell'intervento consiste nell'aver operato in contemporaneità entrambi gli occhi.

In effetti nei casi di cataratta congenita bilaterale, come spiega il professor Magli, si può considerare l'intervento bilaterale simultaneo, atteso che tale approccio riduce in modo significativo il rischio di occhio pigro e soprattutto il rischio anestesiologico con ricadute positive anche sul contenimento dei costi di gestione del paziente.

L'approccio simultaneo potrebbe tuttavia comportare quale grave complicanza post-operatoria l'endoftalmite ma uno studio scientifico pubblicato dal prof. Magli e dai suoi collaboratori nel 2009 ha rilevato come, in 40 pazienti operati tra il 1990 e il 2005 per cataratta congenita bilaterale, non si sia registrato alcun caso di infezione. Si comprende pertanto l'importanza di un approccio simultaneo bilaterale in casi di così estrema delicatezza.

Il susseguirsi di tecniche operatorie innovative e di tempestiva risoluzione, soprattutto su pazienti in così tenera età, fanno registrare una notevole presenza di bambini (circa il 30%) operati dal prof. Magli al Ruggi di Salerno provenienti da fuori regione testimoniando, ancora una volta, come anche patologie molto rare e complesse possano trovare adeguato trattamento nella realtà sanitaria salernitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108831105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno