Tu sei qui: CronacaRischio amianto, paura in Corso Mazzini
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2005 00:00:00
Apprensione per gli abitanti del Parco Benvenuto, tra Corso Mazzini e Viale degli Aceri. Da alcuni giorni una ditta sta provvedendo a demolire il tetto di un palazzo che, trattandosi di una costruzione non recente, era ancora in amianto. Un materiale che, per le sue proprietà isolanti ed insonorizzanti, oltre ad essere resistente alle trazioni ed avere una grande elasticità, ha trovato largo impiego soprattutto in edilizia. Da qualche tempo, però, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto l'amianto come materiale inquinante e cancerogeno. Tanto che ora in Italia non è possibile utilizzarlo per le costruzioni e per altre attività collegate. A creare un certo allarmismo tra gli abitanti del Parco Benvenuto ha contribuito la diffusione di un volantino tra tutti i condomini, che è stato anche affisso sui muri dei vari civici dalla ditta che sta effettuando i lavori. Vengono invitati tutti gli abitanti del parco, durante i lavori di bonifica, ad attenersi scrupolosamente ad alcune regole basilari che tali intervento richiede. «Effettivamente - afferma Antonio Pisapia - siamo un po' preoccupati per questi lavori. Per la rimozione di tale materiale è necessario utilizzare procedure che evitino la dispersione delle fibre, onde eliminare tutti quei fattori che possano contribuire a nuocere alla salute di tutti gli abitanti del parco. Speriamo che la ditta che sta lavorando per la messa in opera del nuovo tetto abbia preso tutte le precauzioni per evitare qualsiasi contagio».
Fonte: Il Portico
rank: 10146109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...