Tu sei qui: CronacaRischio contagio, parla l'epidemiologo Lopalco: «Movida? Eventuali effetti a metà giugno»
Inserito da (redazioneip), martedì 26 maggio 2020 15:47:22
Pierluigi Lopalco, epidemiologo e responsabile della task force per l'emergenza Coronavirus in Puglia, è intervenuto durante la trasmissione Agorà su Rai3, parlando delle conseguenze degli assembramenti visti nei giorni scorsi in molte città d'Italia (tra cui Salerno e Cava de' Tirreni).
«Gli effetti eventuali della movida non li vedremo tra una settimana ma si vedranno molto più in là, almeno intorno a metà giugno. - ha esordito Lopalco - Un'eventuale circolazione del virus tra i giovani si scopre molto in ritardo, perché tra i giovani il virus circola in modo subdolo e inapparente. Ce ne accorgeremo quando trasmetteranno la malattia ai genitori". Se tra i ragazzi c'era qualche positivo che ha attivato catene di trasmissione dobbiamo aspettare due o tre generazioni di casi, quindi servono tre settimane come minimo».
«Quanto alla polemica sui numeri dei contagi non attendibili "lascia il tempo che trova". - conclude - Ci sono ben 21 indicatori messi a punto dal Ministero della Salute per comprendere come sta andando l'epidemia. Gli effetti delle aperture saranno monitorati, anche se non velocemente».
Fonte: Il Portico
rank: 109026105
Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...
In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...
Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...
I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...