Tu sei qui: CronacaRischio Coronavirus, De Luca: «Bisogna chiudere i locali alle 18»
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 marzo 2020 15:39:19
«Ho chiesto questa mattina al Governo di poter emanare un provvedimento per chiudere tutti i locali alle 18. Impossibile evitare gli affollamenti». A comunicarlo è il governatore Vincenzo De Luca in diretta sul suo profilo Facebook.
«Ho anche parlato con alcuni gestori di bar e ristoranti che sono disponibili a chiudere in maniera autonoma di sera per cercare di limitare il contagio. - ha proseguito De Luca - Siamo entrati in una seconda fase perché abbiamo subito un'ondata di rientri da altre regioni. Stiamo preparando nuovi posti letto per la terapia intensiva. Negli ultimi giorni già cinquanta aggiuntivi».
«Questa mattina, poi, abbiamo deciso di mantenere la stessa quantità di corsa per le aziende di trasporto regionali. - continua De Luca - Questo nonostante la chiusura delle scuole perché ci consente di avere autobus meno affollati. Ci siamo comunque impegnati per iniziative di sanificazione sui mezzi»
Poi, il presidente ha precisato: «I centri antidiabete non possono essere chiusi ma occorre assicurare prestazioni distribuite nel tempo in maniera differente per evitare affollamento; domani in giunta contributi per le mamme che dovessero pagare le baby Sitter a causa della chiusura delle scuole».
Infine, De Luca è intervenuto sui locali: «Ho chiesto questa mattina al Governo di poter emanare un provvedimento per chiudere tutti i locali alle 18. Impossibile evitare gli affollamenti». Vedremo come si evolverà la vicenda.
Fonte: Il Portico
rank: 101434109
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...