Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRischio Covid in palestra. Il post di Micaela Di Gennaro: «Lo sport è fondamentale per la salute fisica e mentale»

Cronaca

Rischio Covid in palestra. Il post di Micaela Di Gennaro: «Lo sport è fondamentale per la salute fisica e mentale»

Inserito da (admin), giovedì 4 febbraio 2021 16:35:19

La crisi economica generata dall'epidemia di Covid-19 ha travolto quasi tutti i settori economici e, tra i più colpiti, c'è sicuramente quello dello sport. Palestre, piscine e campi di allenamento sono ancora chiusi e monta la rabbia di tutti gli operatori del settore. Tra le riflessioni meno polemiche e più incisive c'è quella della campionessa di Body Building Wellness Micaela Di Gennaro, pubblicato sul suo profilo Instagram e di cui vi riportiamo alcuni dei passaggi più significativi: « Generalmente evito di toccare questo tema, non sono né una politica né tantomeno una virologa, tuttavia da sportiva devo affermare che siamo davvero stanchi di quanta poca attenzione sia stata dedicata al mondo dello sport e delle palestre in generale. Trovo inammissibile che settori dove il contatto tra persone è inevitabile (supermercati, centri estetici, parrucchieri ecc...) abbiano la possibilità di lavorare con le dovute precauzioni, mentre le palestre con ingressi contingentati, mascherine, distanziamento, dispositivi di sanificazione e tutto quanto necessario ad evitare il proliferare del coronavirus, siano chiuse da quasi quattro mesi! Davvero credete che fare la spesa sia l’unica necessità dell’essere umano? Ci sono persone che hanno necessità in primis di riaprire le palestre per lavorare e quindi per vivere, poi ci sono persone che hanno la necessità di muoversi e di essere seguite da un istruttore, o semplicemente hanno bisogno di "evadere" e la palestra era il loro luogo di allontanamento dei pensieri. [...] Il contagio non proviene dalle palestre e i dati in aumento durante la loro chiusura sono un esempio lampante. Adesso ditemi: quanti di voi in un negozio non si ritrovano uno sconosciuto a 10cm di distanza? Io spesso mi sono trovata in negozi affollati senza nessun regolamento o qualcuno che controllasse. In palestra invece non mi è mai capitato. Io dico basta! #apritelepalestre.» Intanto su Facebook è nato un gruppo pubblico, denominato "APRIAMO LE PALESTRE" che conta già più di 20mila iscritti. Di seguito la comunicazione del 26 gennaio scorso pubblicata da Giampiero Guglielmi, esperto di Dietetica e Nutrizione applicata allo Sport, Mental Coach e Dirigente Sportivo:

Il rischio Covid in palestra è praticamente zero.

Lo rileva uno studio condotto da UKActive nel Regno Unito e pubblicato sulla rivista Health Club Management. La ricerca è stata effettuata su un'ampia base di 1.300 palestre, centri fitness e centri sportivi testando in totale 10.000 visite nell'arco del periodo post-lockdown tra il 25 luglio e 16 agosto. Il tasso di infezione è risultato 0,020 positività sulle 10.000 presenze, sostanzialmente inesistente.

COSA DICONO I NUMERI

Considerati i 1.300 centri sondati del Regno Unito nel periodo delle 3 settimane successive alla riapertura dopo il lockdown, il totale degli accessi in questo arco di tempo è stato di oltre 8 milioni (8 milioni di presenze, ovvero di ingressi reiterati anche dalle medesime persone, non 8 milioni di utenti singoli) e il tasso di casi di contagio è risultato appunto dello 0,02% del totale (17 ogni 10.000 accessi per i clienti, e solo 9 in assoluto tra gli operatori e membri dello staff dei 1.300 club censiti). Un risultato significativo legato all'adozione e al rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del contagio ormai note, che vanno dall'igiene personale ai dispositivi di protezione, alla sanificazione degli attrezzi e degli ambienti. A quanto pare inoltre i centri fitness e sportivi si sono dimostrati molto reattivi e veloci nel monitorare la situazione e segnalare i casi di positività evitando la diffusione del contagio al loro interno. Tutti gli accorgimenti si sono comunque dimostrati un'efficace barriera all'infezione.

LE REGOLE PER ANDARE IN PALESTRA

I comportamenti individuali all'interno dei centri restano una delle chiavi di volta del successo nel contenimento del contagio. Ai frequentatori di palestre, club e centri fitness spetta una parte del compito nel mantenere lo standard elevato di sicurezza rispettando le norme sanitarie, compreso il distanziamento, sanificando a loro volta gli attrezzi e le postazioni, utilizzando gel e sapone per l'igiene e la sanificazione che vengono messi a disposizione dai centri: in questo modo è comunque possibile, ha dimostrato la ricerca, abbattere il rischio Covid in palestra praticamente a zero. "LE PALESTRE...il luogo più sicuro" per rafforzare il sistema immunitario!

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10202100

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...