Tu sei qui: CronacaRissa al "Coccinella", tre arresti
Inserito da (admin), giovedì 5 giugno 2008 00:00:00
Colpisce più volte al volto il fidanzato della figlia mentre è al bar con suo nipote. Al "Coccinella Caffè" cala il terrore: sangue, urla e la corsa in ospedale. I tre vengono arrestati dai Carabinieri per rissa e lesioni personali, ma davanti al giudice si difendono: «Abbiamo alzato il gomito e quello che è iniziato come gioco ci è sfuggito di mano. Stavamo provando le mosse di wrestling, tutti e tre siamo degli appassionati e frequentiamo anche dei corsi in palestra». Un finale tragicomico per la violenta colluttazione che ha portato in carcere Fulvio Ferrentino, 21 anni (un precedente per furto), Pompeo Milito, 41 anni (pregiudicato), ed il nipote Davide Izzo. Tutti e tre sono stati arrestati la scorsa notte dai Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, in flagranza di reato per rissa e lesioni personali.
Sulla versione fornita dai tre resta qualche ombra. Per gli inquirenti all'origine della lite ci sarebbe, con ogni probabilità, la storia d'amore tra Ferrentino e la giovane figlia di Milito. Il suocero, probabilmente mosso da gelosia paterna, avrebbe approfittato della simulazione di un incontro di wrestiling per risolvere una vecchia ruggine. Tutto è accaduto poco dopo la mezzanotte. Pompeo Milito è al "Coccinella", il bar da poco aperto in via Sorrentino (una traversa di Corso Umberto I, a pochi passi dalle Poste). Qui incontra il nipote Davide Izzo ed il fidanzato della figlia, Fulvio Ferrentino. I tre mandano giù qualche bicchiere. «Sembrava tutto tranquillo - hanno riferito gli stessi gestori del bar - All'interno dei nostro locale non è accaduto nulla». Milito e Ferrentino si appartano. Il tono della loro voce diventa sempre più concitato. Prima qualche spinta, sguardi in "cagnesco", poi si scatena la violenza: colpi proibiti, pugni, calci. Ferrentino cade a terra: non si muove, dal naso fuoriesce del sangue ed in pochi attimi il viso si trasforma in una maschera di sangue.
Intanto, i residenti chiamano i Carabinieri. «Abbiamo sentito quelle urla e ci siamo affacciati al balcone - racconteranno - Quando abbiamo visto il giovane cadere a terra, abbiamo chiamato i Carabinieri». Una gazzella giunge immediatamente sul posto. I tre vengono fermati ed arrestati in flagranza di reato per rissa e lesioni personali. Fulvio Ferrentino viene accompagnato all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi". Una volta medicato, i medici del Pronto Soccorso lo dimettono con una prognosi di 7 giorni. I tre vengono trattenuti nella camera di sicurezza in attesa del processo. Nello stesso pomeriggio di ieri Milito, Ferrentino ed Izzo sono comparsi davanti al giudice per il processo per direttissima. La dott.ssa Ansalone ha convalidato l'arresto, procedendo però all'immediata scarcerazione dei tre, perché non c'erano i presupposti per applicare una misura cautelare. «Tengo a precisare che il mio assistito - spiega l'avv. Giovanni Del Vecchio, difensore di Davide Izzo - è incensurato. Al momento della colluttazione stava chiacchierando con una ragazza ed è intervenuto solo per prestare soccorso all'amico». Il siparietto si è concluso con i tre che si sono abbracciati: «Siamo parenti, non possiamo farci del male».
Fonte: Il Portico
rank: 103811108
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...
Un boato improvviso, i corpi sbalzati a metri di distanza. È avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 19 settembre, intorno alle 15, all'interno dell'impianto Ecopartenope di Marcianise (Caserta), dove un silos è esploso durante lavori di manutenzione, uccidendo tre persone, tra cui il titolare, e ferendone...
Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...
Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...