Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRistorante ecosostenibile? 3 semplici spunti per attività Food & Wine 100% green

Cronaca

Ristorante ecosostenibile? 3 semplici spunti per attività Food & Wine 100% green

Inserito da (Admin), lunedì 21 giugno 2021 16:44:04

Un'ottima soluzione per distinguersi dai concorrenti e accaparrarsi le simpatie di una fetta di pubblico in costante crescita, ma anche una filosofia realmente utile e benefica a cui ispirarsi: il termine "ristorante ecosostenibile" non indica un semplice trend da cavalcare, ma la via per trasformare la tua attività abbattendone l'impatto ambientale.

I vantaggi?

Tanti buoni motivi in più per godere della tua cucina, certo, ma anche la consapevolezza di essere parte di quella rivoluzione green che mira ad uno stile di vita più sano, equilibrato e a misura d'uomo.

Curioso di saperne di più? In questo breve articolo trovi 3 spunti facili da applicare, ma di sicuro impatto. Continua a leggere!

#1 Abbatti i consumi energetici con le stoviglie biodegradabili

Piatti, bicchieri, posate devono essere sostituiti, lavati e igienizzati a ciclo continuo all'interno di qualunque attività di ristorazione, dal piccolo pub fino alla grande pizzeria con decine e decine di coperti. Il risultato? Lavastoviglie sempre in funzione e consumi di acqua, energia elettrica e detergenti di rado eco-friendly alle stelle.

L'unica alternativa, sino a non molto tempo fa, era rappresentata dalle soluzioni usa e getta, in carta e cartone o, peggio, in plastica (materiali dispendiosi o ben più inquinanti di un lavaggio in lavastoviglie).

Oggi una vera alternativa esiste e si chiama "polpa di cellulosa". Di origine naturalmente vegetale (e nello specifico, di norma ricavata a partire dalla barbabietola da zucchero), la polpa di cellulosa è un materiale ottenuto attraverso trattamenti meccanici che la rendono molto robusta e resistente sia alle alte che alle basse temperature.

Del tutto priva di sapori e odori e al 100% sicura perché atossica, la polpa di cellulosa viene utilizzata per realizzare piatti, bicchieri, posate e vaschette per alimenti di ogni tipologia e dimensione. Al termine del loro ciclo vitale, queste stoviglie possono essere smaltite insieme agli altri rifiuti organici, perché del tutto biodegradabili e adatte anche ai trattamenti di compostaggio.

I costi oramai del tutto accessibili di queste forniture per attività di ristorazione ne fanno una soluzione pratica, efficiente e assolutamente green.

2# Smaltisci i rifiuti indifferenziati scegliendo i sacchi in polietilene di recupero

Non tutti i rifiuti prodotti nella cucina o nella sala di un ristorante possono essere avviati al riciclo oppure smaltiti in modo green assieme agli scarti organici.

Quando non è possibile trovare un'alternativa ecologica, per lo meno hai la possibilità di abbattere l'impatto del tuo lavoro scegliendo di impiegare attrezzature a loro volta prodotte a partire da materiali di recupero.

È il caso dei sacchi per l'immondizia realizzati in polietilene riciclato: questo materiale plastico, caratterizzato da eccezionali doti di versatilità e resistenza, può essere completamente riciclato e impiegato per gli usi più disparati.

I sacchi per i rifiuti in polietilene riciclato sono la scelta più ecologia in tutti quei casi in cui le buste realizzate in polimeri vegetali biodegradabili (ottenuti ad esempio a partire dall'amido di mais) si rivelano poco adatte (sebbene green e compostabili, questo tipo di sacchi presenta una scarsa resistenza e non si presta al trasporto di grandi quantità di scarti o di rifiuti pesanti).

3# Preferisci prodotti locali e fornitori a chilometro 0 per ridurre costi e consumi

Il modo migliore per ridurre il "carbon footprint" (ovvero, semplificando, la quantità di inquinanti prodotti da una determinata attività antropica) di un'impresa di ristorazione consiste nello scegliere con attenzione i prodotti utilizzati per la preparazione delle pietanze e, di conseguenza, anche i propri partner fornitori.

In questo caso, l'impatto sul tuo lavoro e sull'offerta del tuo ristorante è chiaramente molto importante: un menù "green", basato su specialità locali, può richiedere un lungo lavoro di preparazione, per valorizzare al meglio e con creatività ciò che il territorio ha da offrire.

D'altro canto, scegliere di rifornirsi esclusivamente attraverso produttori locali abbatte i costi e l'inquinamento causato dalla filiera del trasporto delle merci, sempre coinvolta quando si sceglie di fare ricorso a materie prime importate da altre regioni di Italia o da paesi esteri.

Prodotti-a-km-zero.it è una piattaforma che nasce proprio con l'intento di mettere in collegamento potenziali clienti e produttori, facendo incontrare domanda e offerta sul territorio. Con pochi click, è possibile effettuare ricerche per prodotto oppure per località, così da individuare liste di potenziali fornitori presenti nelle vicinanze della tua attività.

Sono molti i vantaggi che derivano dall'adozione della filosofia delle forniture a chilometro 0. Oltre ai benefici sul fronte della riduzione dell'inquinamento (con minori emissioni di CO2 e riduzioni degli scarti prodotti per il packaging), si aggiunge il vantaggio dei costi minori. In più, avrai la certezza di proporre ai tuoi clienti prodotti sempre freschi e di stagione, di poter verificare di persona le modalità di produzione adottate e, infine, di offrire il tuo sostegno alle imprese agricole e agli allevamenti locali.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10034101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...