Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRistorante si spaccia per circolo ed evade un milione e mezzo di euro: la scoperta a Tortona

Cronaca

Tortona, Guardia di Finanza, evasione, cronaca, indagini

Ristorante si spaccia per circolo ed evade un milione e mezzo di euro: la scoperta a Tortona

Durante gli accertamenti, è anche emerso che all'interno dell'associazione lavoravano sette persone “in nero” che venivano retribuite in contanti, non utilizzando i previsti metodi di pagamento tracciabili

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 gennaio 2024 16:14:59

La Guardia di Finanza di Tortona ha scoperto che un'associazione di promozione sociale operava da cinque anni come un vero e proprio ristorante, omettendo di dichiarare guadagni per oltre un milione e mezzo di euro, a cui si aggiunge il mancato versamento di Iva per ulteriori 150 mila euro.

Le indagini delle Fiamme Gialle tortonesi sono durate circa 3 mesi e sono state svolte attraverso sopralluoghi e mediante l'esame della documentazione extracontabile rinvenuta al momento del controllo; inoltre, al momento dell'accesso presso l'attività, i finanzieri hanno riscontrato che tutte le persone presenti, intente a consumare i pasti, erano prive del titolo "associativo", come previsto dalle norme che disciplinano tali associazioni.

Durante gli accertamenti, è anche emerso che all'interno dell'associazione lavoravano sette persone "in nero" che venivano retribuite in contanti, non utilizzando i previsti metodi di pagamento tracciabili.

L'intervento dei finanzieri ha svelato la reale natura commerciale dell'Associazione che non rispettando i requisiti previsti, tra cui il fine sociale non lucrativo, ha perso la qualifica di Ente associativo ed i relativi benefici fiscali, inquadrandosi piuttosto quale vera e propria impresa, con tutti gli obblighi contabili conseguenti.

In sostanza, è stato fatto un uso distorto dello strumento associazionistico al fine di eludere il fisco e fare concorrenza sleale alle analoghe imprese che rispettano le norme.

La Guardia di Finanza di Tortona evidenzia che il procedimento penale instaurato verte ancora nella fase delle indagini
preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove
intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Ristorante<br />&copy; neshom Ristorante © neshom

rank: 10709108

Cronaca

Cronaca

Lotta all'abusivismo ad Avellino: sequestrato chiosco ambulante di panini, era privo delle prescritte licenze

Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...

Cronaca

Vallo della Lucania, controlli straordinari per un “Ferragosto sicuro”: denunce e sanzioni

In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...

Cronaca

Tragedia a Polignano a Mare, morto dopo un tuffo in mare il 22enne catanese Francesco Aronica

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...

Cronaca

Turista americana in preda al panico a Maiori: allertati nella notte Carabinieri e sanitari

Intervento, nel cuore della notte, dei Carabinieri e del 118 per una donna, una turista americana, in stato di agitazione a Maiori. Come scrive Il Vescovado, la 27enne, ospite in un B&B a Conca dei Marini, aveva conosciuto quattro ragazzi italiani in un ristorante locale, decidendo poi di proseguire...