Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitorna l'"Autunno Cavese"

Cronaca

Ritorna l'"Autunno Cavese"

Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2015 00:00:00

Si preannuncia estremamente ricco ed interessante il cartellone di appuntamenti della 15ª edizione della rassegna “Autunno Cavese”, ideata dall’associazione Temprart. La kermesse, diretta da Renata Fusco e Clara Santacroce, in agenda all’Auditorium De Filippis di Cava de’ Tirreni dall’8 novembre al 1° febbraio, porterà sulla scena stralci di vite che incanteranno lo spettatore con musica e prosa.

Il sipario si alzerà domenica (ore 19.30 ed in replica l’indomani alle 20.00) su “Alia” di Renata Fusco, con testo e regia di Clara Santacroce. Uno spettacolo emozionante dalla forza tutta femminile, in cui rivivere, attimo dopo attimo, le vicende di donne eccezionali come Trotula de Ruggiero, Luigia Sanfelice, Laura Lanza, Baronessa di Carini, ed Artemisia Gentileschi, che rivendicano la verità di un’esistenza ai margini della storia. Un universo che vive in un’atmosfera surreale alla ricerca di giustizia,
identità e verità. Sul palcoscenico ci saranno anche Luca e Pasquale Senatore, Giuseppe Cardamone e l’ensemble Antica Consonanza, con Guido e Gabriele Pagliano, Peppe Palladino, Gabriele Rosco.

Medesima location ed orario, domenica 22 e lunedì 23 novembre, per la rappresentazione di “Ferdinando” di Annibale Ruccello, in cui si mescoleranno rancore e vendetta. L’edizione originale in dialetto siciliano di “Liolà” di Luigi Pirandello andrà in scena il 6 dicembre alle 19.30 e lunedì 7 alle 20.00. Racconterà di un uomo libero e furbo in contrapposizione alle regole di un arcaico mondo rurale. Si evocheranno attraverso gesti, suoni e caratteri lo spirito popolare e la natura sanguigna di una terra ancestrale. Il tutto in un teatro integrale, dove parola ed azione formeranno un unico canto.

Si proseguirà il 20 ed il 21 dicembre con la commedia onirica tra realtà e sogno “Le voci di dentro” di Eduardo De Filippo. Il nuovo anno sarà inaugurato il 17 e 18 gennaio dal “Binario cieco” di Carlo Terròn, un viaggio alla scoperta della propria interiorità. Spazio allo spettacolo “Musical Parade” il 31 gennaio ed il 1° febbraio, la suite fantastica sulle produzioni musicali di “Autunno Cavese”, in cui mimi, cantanti e ballerini danzeranno in un mondo immaginario.

Lara Adinolfi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10915100

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno