Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitorno a scuola a Cava de' Tirreni, prof. Lamberti: «Segno di una ripresa desiderata e necessaria»

Cronaca

Cava de' Tirreni, scuola, ritorno

Ritorno a scuola a Cava de' Tirreni, prof. Lamberti: «Segno di una ripresa desiderata e necessaria»

Lamberti: «Purtroppo, c’è ancora tanto da fare e manca al primo appello la scuola di Santa Lucia, che è stata impedita dal maltempo e a cui rivolgiamo un affettuoso pensiero solidale»

Inserito da (redazioneip), martedì 29 settembre 2020 14:08:20

«Cari Studenti, cari Dirigenti, cari Docenti, cari Operatori del mondo della scuola, bentornati! A nome personale e di tutta la Città, vi porgo il mio saluto e il mio abbraccio augurale con un'emozione profonda ricca di trepidante speranza. È un'emozione che ci coinvolge tutti, a cominciare da noi Amministratori, che in questi ultimi tempi abbiamo dedicato tesori di tempo per mettere tutto a punto nel miglior modo possibile, dati i tempi e le difficoltà. E credo proprio che, grazie anche al preziosissimo contributo di tutti voi, ce l'abbiamo fatta, nei limiti del possibile». Sono le parole del professore Armando Lamberti, vice sindaco e assessore all'Istruzione di Cava de' Tirreni.

«Purtroppo, c'è ancora tanto da fare e manca al primo appello la scuola di Santa Lucia, che è stata impedita dal maltempo e a cui rivolgiamo un affettuoso pensiero solidale.Questo non è un primo giorno di scuola come quelli del passato, lo sappiamo bene. È il segno di una ripresa desiderata e necessaria, è la Bellezza di tornare a guardarsi negli occhi, a sorridere, scherzare, studiare, parlare, imparare insieme. Rispetto alla didattica a distanza, che pure ci ha tanto aiutato nei lunghi mesi della chiusura nelle nostre case tenendo viva la fiammella dello studio e del sapere, la scuola in presenza ha tutto un altro sapore, un altro calore, un altro colore. Sono proprio questa emozione, questa bellezza a darci la forza di affrontare e superare le difficoltà e i timori che comunque ci accompagnano ancora. Una forza raddoppiata dalla consapevolezza che mai come oggi i banchi e le aule sono stati così amati, perché quando le cose belle vengono a mancare, allora ci accorgiamo di quanto belle fossero... e che grande privilegio sia poterne usufruire, anche rispetto a chi la scuola se la può solo sognare».

«Godiamocelo allora, questo privilegio, e stringiamoci tutti non solo nell'impegno di studio ma anche nel rispetto delle regole per tenere a freno le insidie dell'invisibile nemico che ci circonda ancora. Confidiamo che voi farete la vostra parte. Da parte nostra ce la metteremo tutta per garantirvi funzionalità, sicurezza e igiene e per favorire una partenza e un andamento regolari. Ci teniamo immensamente, perché la scuola è un tesoro da non sciupare e, come diceva il saggio, è un irrinunciabile passaporto per il viaggio nel futuro. Perciò brindiamo idealmente a questo ritorno e... buon viaggio a tutti!».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10267101

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...