Tu sei qui: CronacaRoberto Vecchioni nella sua prima apparizione in TV, era il Festival di Sanremo del 1973
Inserito da (admin), sabato 3 febbraio 2018 16:24:10
"Abbiamo ora un professore di Liceo che finora ha fatto solo l'autore di canzoni e credo sia questa la sua prima apparizione televisiva. Il titolo della sua canzone è 'L'uomo che si gioca il cielo a dadi', autore Vecchioni, dirige il maestro Parisini, canta Roberto Vecchioni" furono queste le parole pronunciate da una bellissima Gabriella Farinon (in molti film famosa come Gaby Farinon) per annunciare il grande cantautore italiano al suo debutto sul piccolo schermo. Nell'edizione, condotta magistralmente da Mike B che vedrà vincitore un immenso Peppino di Capri con "Un grande amore", il "professore" sarà consacrato tra i cantautori italiani di eccellenza con questa bellissima poesia in musica, dedicata al padre, classificandosi all'ottavo posto. Un anno d'oro il 1973 per Roberto Vecchioni che lo vede ricevere anche il premio della critica discografica italiana per il disco "Il re non si diverte". Nell'edizione 2018 del Festival di Sanremo, firmata dal celebre cantautore Claudio Baglioni, non compare il nome di Vecchioni tra gli ospiti, un peccato in quanto si sarebbe ben integrato ai grandi nomi presenti. Chissà se non sarà una sorpresa dell'ultimo minuto (i due cantautori sono amici e non duettano dai tempi della trasmissione di Anima mia del 1997)
Fonte: Booble
rank: 10172107
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...