Tu sei qui: CronacaRoccadaspide, denunciato titolare di frantoio per smaltimento illecito di reflui oleari
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 10:27:29
Roccadaspide. Un nuovo importante risultato nella lotta contro i crimini ambientali è stato conseguito dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum, in collaborazione con il personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos. L'operazione, avviata in prima mattinata, ha portato alla denuncia del titolare di un impianto di molitura delle olive, responsabile di gravi violazioni ambientali.
Le indagini hanno permesso di accertare lo smaltimento illecito di reflui oleari, inclusi acque di lavaggio e vegetazione, provenienti dal ciclo di lavorazione delle olive. I reflui venivano scaricati abusivamente in una canaletta stradale che li convogliava nel torrente Volparo e, successivamente, nel fiume Calore, un'area di Riserva Integrale. Grazie all'utilizzo di specifici coloranti, come la fluoresceina, i militari hanno scoperto una rete di pozzetti collegati a una condotta interrata di circa 200 metri, utilizzata per illeciti smaltimenti.
L'ispezione ha rivelato ulteriori irregolarità: il percolato delle sanse esauste veniva smaltito direttamente su terreni vicini senza alcun trattamento, mentre il sistema di riscaldamento del frantoio era alimentato da una caldaia artigianale, priva della documentazione necessaria. Al termine dei controlli, parte della struttura e alcuni terreni sono stati posti sotto sequestro. L'imprenditore è stato denunciato a piede libero per smaltimento illecito di rifiuti e per il deterioramento di luoghi soggetti a tutela ambientale.
L'operazione dimostra ancora una volta l'impegno delle autorità nella tutela dell'ambiente, un tema di primaria importanza per la salvaguardia del territorio e della salute pubblica.
Inoltre, l'Accademia Kronos annuncia l'inizio dell'VIII Corso di Formazione per Guardie Zoofile Ambientali, previsto per il 14 dicembre 2024. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'indirizzo email aksalerno@libero.it.
Un sentito ringraziamento all'Arma dei Carabinieri Forestale per il costante impegno nella difesa dell'ambiente.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10393107
Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di oggi a Bellizzi, in via dell’Artigianato, all’interno di un deposito di container contenenti pneumatici e oli. Le fiamme, visibili a distanza per la densa colonna di fumo nero, hanno richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, impegnati con la...
Una ragazza australiana di 16 anni ha avuto un incidente a Positano dopo essersi tuffata da un'altezza di circa 7 metri. È stata soccorsa e trasportata in idroambulanza alla darsena di Amalfi, dove ad attenderla c'era un'ambulanza medicalizzata del 118. Da lì è stata trasferita al presidio ospedaliero...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione, nella giornata di ieri, a un'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti del direttore di una struttura alberghiera, indagato per atti persecutori e minacce aggravate. Le indagini, coordinate...
Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto un giovane classe 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e armi, poiché responsabile del reato di porto abusivo di parte di arma...