Tu sei qui: CronacaRoma, 16enne abbandonata in autostrada dalla madre per insufficienza a scuola: è giallo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 08:10:44
Una madre di 40 anni ha fatto scendere la figlia dall'auto per poi abbandonarla sul Grande Raccordo Anulare, l'autostrada tangenziale che circonda la città di Roma, a seguito di un litigio per un 5 in latino.
La vicenda, avvenuta lo scorso 27 maggio, è stata riportata da molti quotidiani nazionali.
Disperata ed impaurita, la 16enne ha trovato aiuto da parte di una pattuglia dei vigili urbani che l'hanno soccorsa e portata in caserma a Ponte di Nona (quadrante est di Roma), dove è stata tranquillizzata.
Inizialmente, la giovane ha accusato la madre di averla cacciata dall'auto dopo una lite per un'insufficienza in latino, ma a distanza di 24 ore, come riporta Orizzonte Scuola, ha ritrattato la sua versione dei fatti
"Il 5 in latino? Me lo sono inventato. È vero, ho litigato con mia madre, ma sono scesa da sola dalla macchina. Non è vero che abbiamo discusso per i miei voti. Lei non mi ha abbandonato in strada. Abbiamo litigato e io sono scesa di mia spontanea volontà", ha detto la 16enne, smentendo la sua precedente accusa.
E' probabile che la ragazza, di fronte alle possibili conseguenze, abbia deciso di ritrattare tutto per proteggere la madre, che nel frattempo è stata denunciata per abbandono di minore e rischia anche l'allontanamento dalla figlia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103413109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...