Tu sei qui: CronacaRoma, provvidenziale l'intervento di due poliziotti che salvano bimbo colto da malore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 giugno 2025 10:45:14
Tempestivo intervento di due poliziotti del commissariato Sant'Ippolito di Roma per salvare un bambino colto da malore.
Sono bastati pochi secondi a Jacopo e Benito per capire che l'auto, nelle vie affollate della Capitale, con luci accese e clacson a intermittenza, nascondesse una situazione di pericolo. Alla guida, un padre disperato con a bordo suo figlio piccolo, colto da un malore, che stava perdendo conoscenza. Non c'era tempo da perdere, i due agenti con la volante li hanno scortati a sirene spiegate fino al policlinico Umberto I dove il piccolo ha ricevuto le immediate cure dei medici.
Pochi giorni dopo lo scampato pericolo, una lettera di ringraziamento, carica di gratitudine, è arrivata al Questore di Roma. In essa, il padre del bambino ha espresso la sua profonda riconoscenza scrivendo "in un momento di grande preoccupazione, la presenza, l'aiuto - unite alla prontezza ed alla loro gentilezza - hanno permesso di salvare una vita".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10365109
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...