Tu sei qui: CronacaRomaldo si dimette dal Consorzio Asi
Inserito da (admin), giovedì 30 novembre 2006 00:00:00
Alfonso Romaldo, amministratore delegato della "Di Mauro" e componente del Consiglio direttivo del Consorzio Asi (nominato in rappresentanza del Comune di Cava), si è dimesso dall'incarico. La decisione è stata comunicata con una lettera inviata al sindaco Gravagnuolo e letta nel corso della seduta del Consiglio comunale.
Il primo cittadino ha voluto rimarcare la correttezza e lo stile della scelta di Romaldo. «Dovendo nella mia qualità di amministratore delegato firmare insieme con il dottor Piccolo le lettere di messa in mobilità dei 77 dipendenti - scrive Romaldo - ne avverto il disagio e ritengo opportuno rassegnare le dimissioni da membro del Consorzio ASI chiamato dall'amministrazione da Lei presieduta».
Una nomina che aveva suscitato critiche. Da più parti era stato sollevato il problema di opportunità, dal momento che l'ingegnere Romaldo era stato l'ultimo amministratore della chiusura dell'opificio. La dignità mostrata nel suo gesto fa giustizia delle ingiuste critiche sollevate.
Fonte: Il Portico
rank: 10926108
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...