Tu sei qui: CronacaRumori e cattivi odori, locali sotto accusa
Inserito da (admin), giovedì 4 giugno 2009 00:00:00
Fumo, schiamazzi notturni e cattivi odori sarebbero le cause che hanno indotto la locale Unione Nazionale Consumatori, nella persona del Presidente, l'avv. Luciano D’Amato, ad inviare un esposto al Comune, all’Ufficio di Igiene Pubblica ed al Commissariato di Polizia per chiedere un maggiore controllo nei locali frequentati dalla movida cavese, con la preghiera di informare delle risultanze e, di conseguenza, emanare gli opportuni provvedimenti.
«Non siamo contro i locali pubblici - ha spiegato l'avv. D’Amato - né contro la ristorazione e la musica, ma ho raccolto le rimostranze di un mio cliente, che lamenta la presenza costante di rumori eccessivi, fumi e cattivi odori provenienti da un locale adiacente alla propria abitazione».
Una problematica non nuova per la città metelliana, visto che già in passato numerose sono state le lamentele di cittadini che mal tolleravano, soprattutto in estate, i rumori molesti ed i cattivi odori provenienti dalle cucine.
Una risposta, intanto, arriva già dal direttore dell’Arpac, che invita il Comune ad effettuare gli opportuni accertamenti per verificare il possesso, da parte dei proprietari dei locali pubblici cavesi, delle necessarie autorizzazioni amministrative e sanitarie in relazione all’impatto acustico ed alle emissioni in atmosfera.
Preannunciato, inoltre, da parte dell'Arpac un prossimo sopralluogo nei locali situati sia nelle frazioni che nel centro storico, ed in particolar modo al Borgo Scacciaventi e lungo Corso Umberto I.
Fonte: Il Portico
rank: 10074104
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...