Tu sei qui: CronacaRumori notturni, i residenti insorgono
Inserito da (admin), mercoledì 2 settembre 2009 00:00:00
È un problema da sempre esistito, ma il periodo delle ferie estive sembra averlo esasperato. Si tratta della movida cavese, che ogni sera disturberebbe i residenti di alcune zone della città. Persone che parlano ad alta voce fino a notte inoltrata, rumori molesti e botti per i continui festeggiamenti nei vari rioni sembrano aver davvero esagitato gli animi di molti cittadini, che tornano a farsi sentire.
A poco sarebbe valsa l’ordinanza del sindaco Luigi Gravagnuolo per evitare l’inquinamento acustico nella cittadina metelliana. «Mi complimento con il primo cittadino per l’importante iniziativa - asserisce un’anziana donna - il problema è che devono essere stabiliti dei controlli per l’attuazione concreta dell’ordinanza».
Esasperato anche un cittadino residente nelle palazzine popolari, che, trascorrendo la notte con la finestra aperta per fronteggiare il gran caldo delle scorse notti, ha avuto problemi a dormire a causa delle voci degli astanti nella contigua villetta di via Filangieri.
«Bisognerebbe cercare di contenere le emissioni di rumori - afferma un professore - magari utilizzando appositi pannelli fonoassorbenti oppure diminuendo la durata delle feste popolari, che nel periodo estivo si succedono più o meno tutte le sere».
Tante altre sono le lamentele di coloro che subiscono quotidianamente questa situazione. Comune è la richiesta dei residenti: «Chiediamo al sindaco Gravagnuolo ed all’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli, di potenziare il controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine per sanzionare e ridurre i rumori molesti».
Fonte: Il Portico
rank: 10614107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...