Tu sei qui: CronacaS. Francesco, furto su commissione
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2008 00:00:00
Mentre proseguono le indagini a ritmo serrato da parte dei Carabinieri del Comando di Cava, padre Gigino prepara una giornata di riparazione per l'offesa alla città ed alla Comunità francescana. Lavorio degli uomini del comandante Paolo Mannino, visionati più volte i filmati delle telecamere del parcheggio di S. Francesco, effettuati altri sopralluoghi nel cantiere e sul percorso che avrebbero fatto i ladri per accedere alla chiesa superiore ed a quella inferiore. La Scientifica è impegnata nell'esame delle impronte sul reliquiario, sulla statua di S. Pasquale, sulla campana di vetro e sul muro dove erano sistemate le due tavole del '500 trafugate.
Si indaga in tutte le direzioni, anche se l'opinione generale è che sia stato un furto su commissione. Ad avvalorarlo è il fatto che i ladri abbiano tralasciato gli ori di S. Antonio ed altri pezzi di pregevole fattura. Pare che le indagini dei Carabinieri siano state già avviate in ambienti napoletani e, soprattutto, in quelli dei ricettatori. La refurtiva potrebbe essere ancora nella zona: in queste ore per altri fatti, dolorosi purtroppo, il territorio è sotto controllo, per cui i malviventi avrebbero potuto anche rinviare il trasporto a tempi più favorevoli.
Intanto, continua il viavai di autorità e di fedeli per manifestare solidarietà alla comunità francescana. I presidenti del commercio metelliano, Antonio Della Monica (Ascom) ed Aldo Trezza (Confersercenti), hanno espresso a padre Fedele Malandrino il dolore della categoria, particolarmente legata al Convento di S. Francesco ed alle sue opere. Padre Gigino ha già annunciato dall'altare che, nel corso dei festeggiamenti in onore di S. Antonio, una giornata sarà dedicata alla preghiera in riparazione dell'offesa perpetrata alla città ed a tutta la comunità francescana con il furto sacrilego.
«Sarà una giornata di preghiera che inseriremo nelle giornate di festa in onore di S. Antonio. Anzi, tutta la festa sarà un ringraziamento al Signore per la solidarietà di cui la nostra comunità è quotidianamente fatta oggetto ed al tempo stesso una richiesta pressante al Signore perché il cuore dei nostri fratelli, induriti dal bisogno, si apra e sappia cogliere la via della speranza. La misericordia ed il perdono di Dio sono infiniti. Pregheremo pure per loro, anche se sono causa di dolore e di pianto». Intanto, da più parti giungono sollecitazioni a padre Gigino perché per l'intera chiesa venga predisposto un sistema di allarme. Tanto più necessario anche in previsione della prossima apertura della chiesa nel marzo del 2009.
Fonte: Il Portico
rank: 10326103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...