Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS. Lucia, aziende nel mirino della mala napoletana

Cronaca

S. Lucia, aziende nel mirino della mala napoletana

Inserito da (admin), venerdì 3 dicembre 2004 00:00:00

Utilitarie, camion, autocarri e, soprattutto, mezzi pesanti utilizzati dalle ditte che operano nella frazione Santa Lucia: una lunga serie di furti sospetti sono stati segnalati tra la fine di settembre e le prime settimane di novembre alla Stazione locale dei Carabinieri. Stesso copione, identica la matrice: secondo gli inquirenti, si tratterebbe dell'incursione della malavita dell'hinterland napoletano nelle zone a ridosso con il bacino dell'Agro nocerino-sarnese, dove nello stesso periodo si sono registrati colpi facilmente riconducibili ad un'unica mano. Le indagini avviate dai Carabinieri sono tuttora in corso. Al momento, non si esclude alcuna pista investigativa. Stando alle prime indiscrezioni, si farebbe largo l'ipotesi, se pur non supportata dalle denunce raccolte, di furti a scopo intimidatorio. Intanto, il comandante della Stazione locale, Paolo Mannino, ha predisposto un rafforzamento della presenza sul territorio, specie nelle zone colpite, per contrastare il dilagare del fenomeno dei furti. E le stime delle ultime settimane, che registrano un netto calo, sembrano aver sortito già i primi risultati. Resta, però, il mistero: furti a catena o azioni intimidatorie mirate contro i titolari delle aziende di Santa Lucia? Per ora, a parlare sono sole le denunce presentate alla Stazione di via Atenolfi. Le prime sono state raccolte alla fine del mese di settembre, quando sono stati segnalati i furti di autocarri e camion: tutti mezzi parcheggiati in cortili di abitazioni private, ed in particolare nel piazzale di alcune ditte. A distanza di qualche settimana - siamo ai primi giorni di ottobre - nuove denunce per furti. La zona colpita è sempre la stessa, Santa Lucia. Identica anche la dinamica. Il copione si ripete a distanza di settimane. Intanto, i Carabinieri avviano la loro attività investigativa. Dai primi accertamenti, supportati anche dai controlli incrociati con i colleghi della Compagnia di Nocera, viene seguita la pista che porterebbe alla malavita dell'hinterland napoletano. Le indagini proseguono e saltano fuori nuove piste. I sospetti partono dalla stessa tecnica utilizzata dai ladri, che colpiscono sempre nella zona di Santa Lucia, portando via mezzi pesanti ed auto dai parcheggi e cortili delle ditte della zona. Le testimonianze delle vittime non forniscono altri elementi. Nessun accenno a presunti contatti con la malavita, o peggio, a richieste e pressioni.

Fonte: Il Portico

rank: 10814108

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...