Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS. Maria del Rovo, giallo sugli alloggi popolari

Cronaca

S. Maria del Rovo, giallo sugli alloggi popolari

Inserito da (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00

Assegnatari preoccupati. Chi è il proprietario degli alloggi popolari di Santa Maria del Rovo? L'Iacp, che li ha costruiti e da 30 anni gestisce l'intero patrimonio, o il Comune proprietario dei suoli? I 100 assegnatari, che ad oggi hanno provveduto a riscattare l'alloggio, ne hanno la piena proprietà, oppure esistono motivi che possano mettere in dubbio l'intero piano vendite che l'Istituto ha adottato? Nel 1972, con delibera consiliare, il Comune assegnò il terreno ed il diritto di sfruttare i suoli espropriati all'Iacp per la costruzione di 224 alloggi di edilizia economica e popolare. Nell'atto deliberativo di assegnazione del diritto di superficie e non di proprietà, fu inserita la clausola che dopo 99 anni tutto ciò che su di esso si trova sarebbe diventato patrimonio comunale. In questi anni, il diritto di superficie non è stato mai trasformato, fatto che, alla scadenza della convenzione, creerà grossi problemi patrimoniali sia ai riscattanti che ai locatari degli alloggi. Un quartiere fantasma, che si vede, ma che non ha una natura giuridica definita, per dimenticanza degli enti contraenti, Comune ed Iacp, o per una superficiale conduzione della cosa pubblica. In entrambe o altre ipotesi, chi sopporterà il peso di questa gestione saranno gli assegnatari. Eppure, da anni Raffaele Cervanti, rappresentante del quartiere, ha evidenziato il problema e sollecitato sia Iacp che Comune a trovare una soluzione.

Fonte: Il Portico

rank: 10155101

Cronaca

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...