Ultimo aggiornamento 30 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSabotatori con l'olio, incidenti a raffica

Cronaca

Sabotatori con l'olio, incidenti a raffica

Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2004 00:00:00

Panico e mistero all'altezza del "curvone della morte" sulla Statale 18, a Cava de'Tirreni: oscure tracce di nafta e d'olio ritrovate sull'asfalto provocano una lunga catena di incidenti nelle prime ore della mattinata di ieri. 5 le auto coinvolte, oltre a 3 motorini finiti fuori strada. Illesi i 6 giovani centauri, ma ingenti disagi per la circolazione. Sono partiti così gli accertamenti. Secondo la Polizia Municipale, la sostanza oleosa ritrovata sull'asfalto in via De Marinis sarebbe stata la causa di una lunga serie di carambole, che hanno visto coinvolti automobilisti e centauri in strada nelle prime ore della mattinata. Stando ad una prima versione fornita dagli agenti, le auto, così come le moto, non viaggiavano a velocità sostenuta. Eppure, all'altezza del curvone prima della località Tengana, sono finite fuori strada. Hanno perso il controllo subito dopo aver attraversato lo stesso perimetro d'asfalto, dove sono state scoperte macchie d'olio e di nafta. Per fortuna, lieve è stato il bilancio degli incidenti, visto che le persone coinvolte se la sono cavata con qualche contusione e tanto spavento. Intanto, gli agenti della Polizia Municipale hanno avviato le indagini per risolvere quello che ormai appare un vero e proprio "giallo". Già negli ultimi mesi dello scorso anno si erano registrati diversi incidenti a catena. Secondo la ricostruzione della Polizia, sull'asfalto erano state ritrovate macchie di olio e nafta. Sulla base dei primi accertamenti, per gli agenti si era trattato di un guasto ad un camion, che aveva lasciato del carburante sulla carreggiata. Oggi questo nuovo episodio ripropone il tema della sicurezza e manutenzione delle strade, lanciando anche forti sospetti. Al momento non ci sono certezze, ma gli investigatori stanno seguendo anche altre piste. Tra le più accreditate, ci sarebbe anche l'ipotesi di un sabotaggio. La mano oscura di qualcuno che avrebbe lasciato di proposito tracce di sostanze oleose per provocare degli incidenti. Ad avvalorare queste tesi ci sarebbe più di un elemento. Ieri mattina, infatti, in quel tratto di strada non era stato segnalato alcun guasto, né la perdita di gasolio da parte di automezzi in circolazione. Ed ancora, un'altra oscura coincidenza: le macchie sarebbero state rinvenute nella stessa zona. E c'è dell'altro: ad agire non sarebbe un maniaco, ma chi potrebbe ricavare un beneficio di natura economica. Nelle prossime ore potrebbero essere scoperte nuove tracce. Solo sabato pomeriggio, nello stesso tratto di strada si era registrato un altro incidente, che aveva bloccato per gran parte del pomeriggio la circolazione tra Cava e Salerno.

Fonte: Il Portico

rank: 10317109

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...